formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
12 Lug 2020 [20:44]

Road America, gara 2
Sensazionale vittoria di Rosenqvist

Marco Cortesi

Prima vittoria per Felix Rosenqvist in IndyCar. Il pilota svedese ha completato una rimonta straordinaria su Pato O'Ward, leader dalla pole. Per oltre metà gara, Rosenqvist ha recuperato utilizzando l'overcut e, una volta secondo, ha ridotto il margine via via. Al penultimo pit, quando sembrava avere il vantaggio decisivo, un problema al pit l'ha rimandato indietro, ma nello stint finale, con gomme dure anziché le morbide del rivale di casa McLaren, ha recuperato come un indiavolato, approfittando di una vettura migliore sui long run. Ad aiutarlo, anche Conor Daly che, velocissimo con gomme nuove, si è trovato in mezzo e si è sdoppiato disturbando i flussi d'aria di O'Ward. Forse un po' di motivazione l'ha anche data il contatto di ieri tra i due.

Sensazionale l'attacco, con tanto di ruotate e incroci di traiettoria, ma nelle ultime battute non c'è stato nulla da fare per la Dallara-Chevy di casa McLaren. L'ultimo giro è stato quasi una passerella. Al terzo posto si è piazzato Alexander Rossi, che grazie ad una strategia intelligente con le gomme (partito con le dure) si è issato fino al terzo posto, mantenendo poi la posizione. Quarto, con una tattica simile, Marcus Ericsson, seguito da Santino Ferrucci (autore di un maxi-undercut iniziale).

Solo settimo Alex Palou, che trovatosi in lotta per la vetta, ha progressivamente perso terreno, oltre che il bilanciamento della vettura. Difficoltà anche per altri protagonisti come Scott Dixon. Il neozelandese ha trovato un pit-stop problematico e ha pagato un irregolare consumo delle posteriore. Solo dodicesimo, addirittura dietro ad un Will Power autore di un avvio di pura follia.

L'australiano ha prima spedito fuori in staccata di curva 1 Ryan Hunter-Reay, poi Graham Rahal in curva 2 prima di prendersi una (sacrosanta) penalità e finire per prati. Grazie alla safety-car e alla strategia è però riuscito a risparmiare abbastanza carburante per fare una sosta in meno.

Domenica 12 luglio 2020, gara 2

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 55 giri
2 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) - McLaren SP - 2"8699
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 8"6165
4 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 14"2233
5 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 32"4166
6 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Coyne - 35"8881
7 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Coyne - 36"7706
8 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 47"9432
9 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 48"7864
10 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Foyt - 53"0609
11 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 53"9711
12 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 54"5347
13 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 56"3933
14 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'00"4374
15 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'00"4688
16 - Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"8352
17 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1'08"2959
18 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'45"4680
19 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 1 giro
20 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 1 giro
21 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren SP - 1 giro
DALLARAPREMA