indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Lug 2020 [18:17]

Road America, qualifica 2
Prima pole per O'Ward e McLaren

Marco Cortesi

Prima pole per la McLaren in IndyCar. La squadra associata con Schmidt-Peterson ha segnato il miglior tempo grazie al messicano Pato O'Ward per la seconda gara di Road America. Il pilota ex Red Bull è stato anche fortunato, dato che le condizioni del secondo gruppo di qualifica si sono rivelate migliori rispetto a quelle del primo, che vedeva al via quasi tutti i top driver.

Accanto a O'Ward partirà così Colton Herta, che nel suo turno ha piazzato la miglior prestazione cronometrica precedendo Ryan Hunter-Reay, Scott Dixon, Will Power e Alexander Rossi. Si tratta della prima fila più giovane della storia IndyCar, 41 anni in due.

La linea interna vedrà, dietro a O'Ward, Alex Palou, Graham Rahal e Felix Rosenqvist. Più staccato Josef Newgarden che non ha trovato il giusto feeling con le gomme morbide. Il campione 2019 ha terminato settimo del gruppo A, mentre Simon Pagenaud ha pagato una penalità per eccesso di velocità ai box, che ha portato ad un drive-through nel momento decisivo del turno: prenderà il via 22°.

Domenica 12 luglio 2020, qualifica 2

1 - Patricio O'Ward (Dallara-Chevrolet) - McLaren SP - 1'44"8971 - Q2
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'44"9250 - Q1
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Dale Coyne - 1'44"9192 - Q2
4 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'45"1534 - Q1
5 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'45"0324 - Q2
6 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'45"2674 - Q1
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'45"1487 - Q2
8 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1'45"2995 - Q1
9 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1'45"5094 - Q2
10 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'45"3722 - Q1
11 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Dale Coyne - 1'45"5676 - Q2
12 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'45"4320 - Q2
13 - Charlie Kimball (Dallara-Chevrolet) - AJ Foyt - 1'45"8344 - Q1
14 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1'45"4605 - Q2
15 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevrolet) - ECR - 1'46"0330 - Q1
16 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'45"7852 - Q2
17 - Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 1'46"1816 - Q1
18 - Oliver Askew (Dallara-Chevrolet) - McLaren SP - 1'46"0735 - Q2
19 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 1'46"2213 - Q1
20 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - ECR - 1'46"4850 - Q2
21 - Max Chilton (Dallara-Chevrolet) - Carlin - 1'46"6091 - Q1
22 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1'46"5734 - Q2
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevrolet) - AJ Foyt - 1'47"3130 - Q1
DALLARAPREMA