formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
3 Ago 2020 [8:29]

Road America, gara
Castroneves-Taylor nella pioggia

Marco Cortesi

Vittoria all’ultimo respiro per Helio Castroneves e Ricky Taylor nell’IMSA a Road America. La gara della serie endurance USA è stata condizionata da un forte temporale che ha portato all’interruzione delle attività per un incidente tra i leader GTLM. Castroneves ha superato Renger Van Der Zande, finito largo, dopo che quest’ultimo aveva preso la vetta fermandosi per primo a montare gomme rain. Van Der Zande e Ryan Briscoe hanno concluso secondi. Chi invece ha perso tantissimo sono state le Mazda a causa di un errore strategico: le vetture della Multimatic si sono fermate in ritardo, proprio mentre gli altri si preparavano ad effettuare il re-start. Questo ha messo la parola fine a una giornata positiva in cui in particolare Oliver Jarvis ed Harry Tincknell erano stati in lotta per il successo.

Il terzo posto è andato quindi alla Cadillac-Dallara di Pipo Derani e Felipe Nasr, col primo che ha recuperato alla grande dopo un contatto. Quarto posto per l’esemplare del team JDC Miller di Joao Barbosa e Sebastien Bourdais. In LMP2, successo per Ben Hanley ed Henrik Hedman dopo un contatto sotto safety car tra Simon Trummer e Juan Pablo Montoya.

A causare la caution che ha messo fine definitivamente alla gara è stato un contatto tra la BMW di John Edwards e la Porsche di Nick Tandy alla “kink”, la curva più veloce dell’impianto. A ringraziare sono stati Antonio Garcia e Tommy Milner. A dominare le prime fasi era stata l’altra Porsche, quella di Nick Tandy ed Earl Bamber, finito però nelle barriere all’inizio dell’acquazzone. Terza vittoria consecutiva invece per la Lexus in GT Daytona grazie al primo successo personale di Frankie Montecalvo e Townsend Bell.

Domenica 2 agosto 2020, gara

1 - Castroneves/Taylor (Acura DPi) - Penske - 63 giri
2 - van der Zande/Briscoe (Cadillac DPi) - Taylor - 0”383
3 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 4”131
4 - Barbosa/Bourdais (Cadillac DPi) - JDC Miller - 36”994
5 - Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 40”192
6 - Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Mazda - 4'04”486
7 - Miller/Vautier (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1 giro
8 - Hedman/Hanley (ORECA LMP2 07) - DragonSpeed - 2 giri
9 - Cameron/Montoya (Acura DPi) - Penske - 2 giri
10 - Garcia/Taylor (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 3 giri
11 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 3 giri
12 - French/Cassels (ORECA LMP2 07) - PerfTech - 3 giri
13 - Merriman/Tilley (ORECA LMP2 07) - ERA - 3 giri
14 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 3 giri
15 - Tandy/Makowiecki (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 5 giri
16 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 5 giri
17 - Montecalvo/Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - 6 giri
18 - Farnbacher/McMurry (Acura NSX GT3) - Meyer Shank - 6 giri
19 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 6 giri
20 - MacNeil/Vilander (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 6 giri
21 - Hardwick/Long (Porsche 911 GT3R) - Wright - 6 giri
22 - Robinson/Aschenbach (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 6 giri
23 - Foley/Auberlen (BMW M6 GT3) - Turner - 6 giri
24 - Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 6 giri
25 - Fergus/Holton (McLaren 720S GT3) - Compass - 6 giri
26 - Ferriol/Pumpelly (Audi R8 LMS GT3) - Hardpoint - 6 giri
27 - Spengler/De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 8 giri
28 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 8 giri
29 - Kelly/Trummer (ORECA LMP2 07) - PR1 - 9 giri
30 - Parente/Goikhberg (Acura NSX GT3) - Shank - 15 giri



CetilarDALLARA