formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
12 Giu 2022 [6:51]

Road America, qualifica
Rossi torna in pole

Marco Cortesi

Alexander Rossi ha centrato la pole nell'appuntamento di Road America dell'IndyCar 2022 tornando in prima posizione in qualifica dopo il 2019. Il pilota della Florida si è issato al top nel Q3, l'ultimo segmento disponibile, battendo tutti con le gomme dure nuove. A solo sette centesimi Josef Newgarden, con gomme morbide usate, battuto dal pilota che l'anno prossimo sarà "punta" della McLaren. Anzi, a ben vedere, da quando c'è stato l'annuncio, Rossi sembra già un altro pilota.

Terza e quarta piazza rispettivamente per Alex Palou e Marcus Ericsson con il team Ganassi: il campione in carica e il vincitore di Indy 500 saranno in piena lotta per il successo, mentre Colton Herta ha raddoppiato per Andretti. Q3 anche per Patricio O'Ward, che non è però riuscito ad inserirsi nella lotta.

Fuori dai giochi a fine Q2 Romain Grosjean, Felix Rosenqvist, Scott McLaughlin and Scott Dixon, tutti separati di pochissimo. In Q2 è entrato anche Callum Ilott, positivo per Juncos Racing al debutto sul tostissimo tracciato del Wisconsin.

Non ha avuto una qualifica al top Will Power, quindicesimo. Peggio ancora è andata a Simona De Silvestro, al ritorno nella categoria dopo molto tempo dalla sua partecipazione su una pista stradale. Per lei, ultimo tempo.

Sabato 11 giugno 2022, qualifica

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'44"8656 - Q3
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'44"9371
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'45"3822
4 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'45"4240
5 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'45"5388
6 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'45"6826

7 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) – Andretti - 1'45"1543 - Q2
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'45"2307
9 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) – Penske - 1'45"2412
10 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'45"2446
11 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) – Shank - 1'45"2759
12 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - no time

13 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) – RLL - 1'45"4024 - Q1 Gr 1
14 - David Malukas (Dallara-Honda) – Coyne - 1'45"6017 - Q1 Gr 2
15 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'45"4227
16 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) – Shank - 1'45"6217
17 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'45"5581
18 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'45"7234
19 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – Coyne - 1'45"7045
20 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – RLL - 1'45"9420
21 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) – Andretti - 1'46"0785
22 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'45"9951
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'46"9755
24 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'46"6130
25 - Tatiana Calderon (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'47"5661
26 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'47"3134
27 - Simona De Silvestro (Dallara-Chevy) – ECR - 1'48"1033
DALLARAPREMA