Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
12 Giu 2022 [6:51]

Road America, qualifica
Rossi torna in pole

Marco Cortesi

Alexander Rossi ha centrato la pole nell'appuntamento di Road America dell'IndyCar 2022 tornando in prima posizione in qualifica dopo il 2019. Il pilota della Florida si è issato al top nel Q3, l'ultimo segmento disponibile, battendo tutti con le gomme dure nuove. A solo sette centesimi Josef Newgarden, con gomme morbide usate, battuto dal pilota che l'anno prossimo sarà "punta" della McLaren. Anzi, a ben vedere, da quando c'è stato l'annuncio, Rossi sembra già un altro pilota.

Terza e quarta piazza rispettivamente per Alex Palou e Marcus Ericsson con il team Ganassi: il campione in carica e il vincitore di Indy 500 saranno in piena lotta per il successo, mentre Colton Herta ha raddoppiato per Andretti. Q3 anche per Patricio O'Ward, che non è però riuscito ad inserirsi nella lotta.

Fuori dai giochi a fine Q2 Romain Grosjean, Felix Rosenqvist, Scott McLaughlin and Scott Dixon, tutti separati di pochissimo. In Q2 è entrato anche Callum Ilott, positivo per Juncos Racing al debutto sul tostissimo tracciato del Wisconsin.

Non ha avuto una qualifica al top Will Power, quindicesimo. Peggio ancora è andata a Simona De Silvestro, al ritorno nella categoria dopo molto tempo dalla sua partecipazione su una pista stradale. Per lei, ultimo tempo.

Sabato 11 giugno 2022, qualifica

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'44"8656 - Q3
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'44"9371
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'45"3822
4 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'45"4240
5 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'45"5388
6 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'45"6826

7 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) – Andretti - 1'45"1543 - Q2
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'45"2307
9 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) – Penske - 1'45"2412
10 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'45"2446
11 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) – Shank - 1'45"2759
12 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - no time

13 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) – RLL - 1'45"4024 - Q1 Gr 1
14 - David Malukas (Dallara-Honda) – Coyne - 1'45"6017 - Q1 Gr 2
15 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'45"4227
16 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) – Shank - 1'45"6217
17 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'45"5581
18 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'45"7234
19 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – Coyne - 1'45"7045
20 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – RLL - 1'45"9420
21 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) – Andretti - 1'46"0785
22 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'45"9951
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'46"9755
24 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'46"6130
25 - Tatiana Calderon (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'47"5661
26 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'47"3134
27 - Simona De Silvestro (Dallara-Chevy) – ECR - 1'48"1033
DALLARAPREMA