World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
17 Ott 2003 [14:27]

Road Atlanta, 2°-3° turno: la Lola mette in crisi l'Audi

Sia nel secondo turno libero pomeridiano di ieri sia nella sessione notturna, la Lola EX257-MG Lmp 675 del team Dyson guidata da Weaver-Leitzinger-Wallace ha conquistato il miglior tempo. Addirittura è stata più veloce nel turno col buio! Ma la prestazione assoluta della giornata rimane all'Audi di Lehto che ha ottenuto il tempo nella primissima sessione. Si annuncia comunque grande battaglia tra la Lola e le Audi dei team Champion e Joest.

I tempi del 2° turno libero di giovedì 16 ottobre 2003

1 - Weaver-Leitzinger-Wallace (Lola EX257-MG) - Dyson - 1'12"782
2 - Herbert-Lehto-Johansson (Audi R8) - Champion - 1'13"120
3 - Biela-Werner (Audi R8) - Joest - 1'14"237
4 - Beretta-Saelens-Papis (Panoz Lmp01) - JML Panoz - 1'14"263
5 - J.Field-Dayton-Conner (Lola EX257-MG) - Intersport - 1'14"692
6 - C.Dyson-Block-De Radigues (Lola EX257-MG) - Dyson - 1'15"195
7 - Jeannette-Leuenberger-Maxwell (Panoz Lmp01) - JML Panoz - 1'15"456
8 - C.Field-Durand-Oberto (Riley&Scott-Elan) - Intersport - 1'17"378
9 - Kox-Enge-Menu (Ferrari 550) - Prodrive - 1'19"607
10 - Fellows-O'Connell-Freon (Chevrolet Corvette) - Corvette - 1'20"075
11 - Gavin-Collins-Pilgrim (Chevrolet Corvette) - Corvette - 1'20"260
12 - Magnussen-Brabham-Davidson (Ferrari 550) - Prodrive - 1'20"304
13 - Willman-McMurry-Rudolph (Pilbeam-Willman) - Bucknum - 1'21"609
14 - Belloc-Weickardt-Cayrolle (Chrysler Viper) - Carsport - 1'22"015
15 - Workman-Davis-Bradley (Lola B2K40-Nissan) - Essex - 1'22"322
16 - Naspetti-Schiattarella-Camathias (Ferrari 550) - Rafanelli - 1'23"163
17 - Maassen-Luhr (Porsche 911) - Alex Job - 1'23"211
18 - Dor-Lammers-Policand (Ferrari 550) - Prodrive - 1'23"245
19 - Kelleners-Lazzaro (Ferrari 360) - Risi - 1'23"515
20 - Bernhard-Bergmeister-Dumas (Porsche 911) - Alex Job - 1'23"798

I tempi del 3° turno libero notturno di giovedì 16 ottobre 2003

1 - Weaver-Leitzinger-Wallace (Lola EX257-MG) - Dyson - 1'12"459
2 - Biela-Werner (Audi R8) - Joest - 1'12"729
3 - Herbert-Lehto-Johansson (Audi R8) - Champion - 1'13"299
4 - C.Dyson-Block-De Radigues (Lola EX257-MG) - Dyson - 1'15"130
5 - J.Field-Dayton-Conner (Lola EX257-MG) - Intersport - 1'15"285
6 - Beretta-Saelens-Papis (Panoz Lmp01) - JML Panoz - 1'15"369
7 - Jeannette-Leuenberger-Maxwell (Panoz Lmp01) - JML Panoz - 1'17"612
8 - C.Field-Durand-Oberto (Riley&Scott-Elan) - Intersport - 1'17"937
9 - Fellows-O'Connell-Freon (Chevrolet Corvette) - Corvette - 1'19"794
10 - Gavin-Collins-Pilgrim (Chevrolet Corvette) - Corvette - 1'19"937
11 - Lewis-Drissi-Patterson (Riley&Scott-Lincoln) - ASR - 1'20"050
12 - Magnussen-Brabham-Davidson (Ferrari 550) - Prodrive - 1'20"122
13 - Kox-Enge-Menu (Ferrari 550) - Prodrive - 1'20"251
14 - Workman-Davis-Bradley (Lola B2K40-Nissan) - Essex - 1'21"037
15 - Dor-Lammers-Policand (Ferrari 550) - Prodrive - 1'21"614
16 - Willman-McMurry-Rudolph (Pilbeam-Willman) - Bucknum - 1'21"897
17 - Naspetti-Schiattarella-Camathias (Ferrari 550) - Rafanelli - 1'21"899
18 - Maassen-Luhr (Porsche 911) - Alex Job - 1'23"033
19 - Bernhard-Bergmeister-Dumas (Porsche 911) - Alex Job - 1'23"576
20 - Petersen-Stanton-Mowlem (Porsche 911) - White Lightning - 1'23"888