Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm Rockenfeller a Hockenheim con Abt
10 Ott 2016 [15:57]

Rockenfeller a Hockenheim con Abt

Jacopo Rubino

Audi rimescola le carte per l'ultimo weekend stagionale del DTM, cercando di aiutare Edoardo Mortara nella caccia al titolo 2016 (il leader Marco Wittmann è distante 14 punti) e di difendere il proprio primato nella classifica costruttori, con la BMW staccata di 37 lunghezze.

In quest'ottica, Mike Rockenfeller verrà promosso dal team Phoenix al team interno Abt, diventando il vero sostituto di Mattias Ekstrom: come noto, lo svedese non sarà al via Hockenheim per poter partecipare al Mondiale Rallycross a Estering, in cui è in lotta per vincere il campionato con la sua Audi S1.

Per Rockenfeller, campione 2013, si tratta di un ritorno una tantum in Abt dopo la parentesi del 2011. Il suo posto in casa Phoenix sarà quindi preso dalla riserva René Rast, la cui RS5 manterrà comunque la livrea Red Bull storicamente associata a Ekstrom. Il pilota tedesco ha già sostituto l'infortunato Adrien Tambay a Zandvoort, e dopo la tappa di Budapest ha sostenuto alcuni test sulle gomme 2017.