Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
GB3
3 Ago 2003 [18:51]

Rockingham, Gara-2: Piquet balla il Rock&roll, Green lo contiene

Sul podio di Gara-2 a Rockingham sono saliti i tre protagonisti assoluti del campionato: Jamie Green ha infatti preceduto di un soffio Nelson Piquet, con il leader di campionato che è restato a guardare e si è accontentato di un terzo posto che lo avvicina sempre di più al titolo. Alle spalle di Green, che ha sempre mantenuto il comando, ci sono stati parecchi capovolgimenti con un grintosissimo Piquet Junior autore di due sorpassi. Al verde subito un incidente, con Watts che colpisce in pieno il retrotreno della Dallara di Carroll, rimasta ferma nella quinta fila dello schieramento. La safety car deve così entrare in pista per permettere ai commissari di pulire la pista dai detriti e spostare la macchina di Watts. Carroll continuerà per qualche metro senza alettone posteriore, poi inevitabilmente sarà costretto a parcheggiare. Quando la gara riprende, Green precede Power, Piccione, Piquet, Bremer e Van der Merwe. Quest'ultimo supera ben presto il compagno di squadra che lo precede, e va alla caccia di Piquet, che però si difende bene. Il brasiliano e il sudafricano hanno un buon ritmo, e all'ottavo giro superano facilmente Piccione. Nel loro mirino c'è anche la seconda posizione detenuta da Will Power, ma il loro inseguimento è bloccato dall'entrata della safety car per la rimozione della Dallara di Katherine Legge, finita a muro nella parte veloce del tracciato che comprende la curva dell'ovale. Green, che intanto aveva allungato, vede così ridurre a zero il suo vantaggio sugli inseguitori. Due giri dopo il restart, con Piquet minacciosissimo su Power: il primo attacco non va a buon fine, ma al 15° giro il brasiliano passa e si incolla agli scarichi di Green. Power non resiste neanche alla pressione di Van der Merwe, e finisce addirittura in testacoda scivolando all'ultimo posto. Nella Scolarship Class il campionato è ancora apertissimo, con Chandhok che ha due punti di margine sul compagno Kane e 20 su Ernesto Viso, vincitore di Gara-2 e autore del giro più veloce che gli regala un altro punticino nella rincorsa all'indiano del T-Sport

Rockingham, 3 agosto 2003 - Così all'arrivo in Gara-2

1 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 18 giri in 31'29"211
2 - Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - a 0"498
3 - Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 3"049
4 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 4"851
5 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 6"713
6 - Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 8"021
7 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Motorsport - a 9"583 (1° Scolarship)
8 - Billy Asaro (Dallara F303-Mugen) - P1 Motorsport - a 10"377
9 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 16"901
10 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 17"369 (2° Scolarship)
11 - Tuka Rocha (Dallara F303-Opel) - SYR - a 17"995
12 - Can Artam (Dallara F301-Mugen) - Promatecme - a 20"383 (3° Scolarship)
13 - Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 28"378 (4° Scolarship)
14 - Rizal Ramli (Dallara F303-Mugen) - SYR - a 29"446
15 - Will Power (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 36"840

Ritirati:

Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 12 giri
Will Davison (Dallara F303-Mugen) - ADR - 8 giri
Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - ADR - 8 giri
Katherine Legge (Dallara F303-Opel) - SYR - 7 giri
Stefano Fabi (Dallara F303-Mugen) - Manor - 4 giri
Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - 0 giri
Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - Menu - 0 giri
Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - 0 giri

Giro più veloce:
Nelson Piquet Jr (il 16.) in 1'29"217

La classifica generale dopo 16 gare:
1. Van der Merwe 238 punti; 2. Green 157; 3. Piquet Jr 150; 4. Antinucci e Bremer 92; 6. Watts 87; 7. Austin e Piccione 78; 9. Carroll 77; 10. Davison 64.

Scolarship Class:
1. Chandhok 220 punti; 2. Kane 218; 3. Viso 200; 4. England 94; 5. Sherwood 92.



A Rockingham un grintoso Piquet Junior ha ottenuto una vittoria e un secondo posto. Nella foto Nelsinho vola sui cordoli della chicane durante le qualifiche
TatuusPREMA