GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
GB3
30 Set 2007 [23:50]

Rockingham, gara 1: Marko Asmer conquista l'11esima vittoria

Il campione 2007 Marko Asmer ha dominato la prima gara di Rockingham della F.3 inglese giunta all'ultima tappa stagionale. Asmer partito dalla pole ha tenuto la prima posizione per tutti i 24 giri e sul traguardo ha preceduto Atte Mustonen e Sebastian Hohenthal. Lo svedese della Fortec, decimo in griglia di partenza, ha superato ben sette avversari per recuperare il terzo gradino del podio. Ultima sua "vittima", Rodolfo Gonzalez. All'arrivo Francesco Castellacci, 21°.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 30 settembre 2007

1 - Marko Asmer (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 24 laps 29'23"941
2 - Atte Mustonen (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 12"927
3 - Sebastian Hohenthal (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 14"496
4 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 19"566
5 - Mario Moraes (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 20"839
6 - Niall Breen (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 21"635
7 - John Martin (Dallara 307-Mugen) - Docking - 25"734
8 - Alberto Valerio (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 26"457
9 - Stephen Jelley (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 27"821
10 - Maro Engel (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 28"635
11 - Walter Grubmuller (Dallara 307-Mercedes) - Hitech - 31"680
12 - Michael Devaney (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 33"478
13 - Esteban Guerrieri (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 34"836
14 - Sergio Perez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 54"614
15 - Max Chilton (Dallara 307-Mercedes) - Arena - 55"157
16 - Alastair Jackson (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 58"468
17 - Ricardo Teixeira (Dallara 307-Mugen) - Performance - 59"224
18 - Leo Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 59"822
19 - Salman Al Khalifa (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'15"787
20 - Haman Al Fardan (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1 lap
21 - Francesco Castellacci (Dallara 307-Mugen) - Docking - 1 lap
22 - Mihai Marinescu (Dallara 303-Mugen) - Raikkonen - 1 lap
23 - Greg Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 2 laps
24 - Richard Singleton (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - 3 laps

Giro più veloce: Marko Asmer 1'12"620

Ritirati
Lap 0 - Jonathan Kennard
Lap 6 - Sam Bird
TatuusPREMA