Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
GB3 Rockingham, gara 1: Vergne mette la sesta
17 Lug 2010 [17:52]

Rockingham, gara 1: Vergne mette la sesta

Sesta vittoria della stagione per Jean Eric Vergne che allunga in campionato sui suoi inseguitori. Primo degli sconfitti è Oliver Webb, velocissimo nelle qualifiche della mattinata, ma nella corsa non è poi riuscito ad andare oltre il terzo posto, giunto alle spalle anche di Carlos Huertas. Il pilota del team Raikkonen ha condotto una gara di attacco concludendo in scia al francese della Carlin con soli 282 millesimi di distacco sotto la bandiera a scacchi. Buona rimonta di Daniel McKenzie, ottavo che questa mattina era finito in testacoda, recuperando dalla quattordicesima piazzola in griglia.

Nella foto, Jean Eric Vergne

Sabato 17 luglio 2010, gara 1

1 - Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 24 giri in 29'38"641
2 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 0"282
3 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 4"600
4 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 5"241
5 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 20"595
6 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 21"197.
7 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 21"728
8 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 22"380
9 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 23"116
10 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 24"966
11 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 35"194.
12 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 35"574
13 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 37"075
14 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 39"524
15 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 47"359
16 - Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 49"806
17 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) – Hitech – 53”487
18 - Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 55"308.

Ritirati
12° giro - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin
16° giro - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - CF/Manor
19° giro - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed

Giro più veloce: Jean Eric Vergne 1’12”991
TatuusPREMA