World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
GB3 Rockingham, gara 3: Felipe Nasr è campione!
4 Set 2011 [19:28]

Rockingham, gara 3: Felipe Nasr è campione!

Claudio Pilia

È stato Kevin Magnussen a vincere l’ultimo impegno del weekend sul circuito di Rockingham, in gara 3 della Formula 3 britannica. Il danese ha riscattato un weekend non troppo brillante per il team Carlin, ottenendo la vittoria nei confronti di un aggressivo Pietro Fantin, che dopo la bella giornata di ieri oggi ha provato ad insidiare la vetta.

Il riscontro più importante, però, arriva dal 19enne Felipe Nasr, laureatosi campione grazie al terzo gradino del podio ottenuto nell’ultimo appuntamento odierno, diventando così il 12esimo brasiliano ad imporsi nella serie d’Oltremanica. “È grandioso”, ha detto un raggiante Nasr. “Non so ancora bene cosa significhi… sembra la fine di una normale gara per me! Vincere il titolo così presto è incredibile. Abbiamo lavorato tanto, tanta dedizione da parte del team, è molto speciale”. Unica, piccola, pecca la traiettoria sbagliata alla curva Deene che ha favorito il connazionale della Hitech e gli ha permesso di guadagnare il secondo posto.

Domenica 4 settembre 2011, gara 3

1 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 24 giri in 40'10"018
2 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 0"691
3 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 4"579
4 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 8"721
5 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 9"271
6 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"077
7 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 17"325.
8 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 29"851
9 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 31"270
10 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 33"123
11 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 33"826
12 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 47"776
13 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 55"400
14 - Luca Orlandi (Dallara 307-Mugen) - West-Tech - 1 giro.

Giro più veloce: Pietro Fantin 1'31"262

Ritirati
18° giro - Adderly Fong
8° giro - Yann Cunha
5° giro - Pipo Derani
5° giro - Rupert Svendsen-Cook
1° giro - Hywel Lloyd
1° giro - Menasheh Idafar

Il campionato
1. Nasr 297 punti; 2.Magnussen 174; 3. Buller 171; 4. Huertas 166; 5. Jaafar 159; 6. Svendsen-Cook 144.
TatuusPREMA