formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
GB3 Rockingham, gara 2: Pye si impone nella pioggia
4 Set 2011 [15:22]

Rockingham, gara 2: Pye si impone nella pioggia

Claudio Pilia

In un weekend di nomi nuovi, sul gradino più alto del podio della seconda gara di Rockingham ci è salito Scott Pye. Con l’ottava posizione di ieri in gara 1, l’australiano del Double R si è guadagnato la pole position per questa mattina, che ha difeso fin dall’inizio dagli attacchi di Kevin Magnussen alla prima curva. Sotto la tipica pioggia inglese, il danese ha provato a mettere pressione al campione in carica della Formula Ford britannica, salvo poi fare un errore al quarto giro che gli è costato diverse posizioni, finendo in bagarre con i compagni di squadra Jazeman Jaafar e Felipe Nasr.

E proprio il brasiliano Nasr ha concluso al secondo posto, resistendo alle pressioni di Jaafar e guadagnando anche due punti extra per aver segnato il giro più veloce. Il malese della Carlin si è però dovuto guardare negli specchietti dagli attacchi di Magnussen, che ha provato a strappargli il terzo posto nel podio fino all’ultimo giro. Il danese ha provato il sorpasso decisivo al tornante Deene, finendo all’esterno e compiendo un’escursione fuori pista, con Jaafar che nel frattempo è stato infilato dalla Fortec di Will Buller, che in un solo colpo ha guadagnato due posizioni, dopo una grande rimonta dalla 15esima piazza.

Domenica 4 settembre 2011, gara 2

1 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 13 giri in 20'19"368
2 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10"217
3 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 14"592
4 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"359
5 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"765
6 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"229
7 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 17"976.
8 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 18"406
9 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 20"220
10 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 23"827
11 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 25"638
12 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 28"719
13 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 30"610
14 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 31"643.
15 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 43"699
16 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 46"835
17 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 59"250
18 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'13"910
19 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'27"725
20 - Luca Orlandi (Dallara 307-Mugen) - West-Tech - 1 giro

Giro più veloce: Felipe Nasr 1'32"614
TatuusPREMA