formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
28 Set 2023 [13:37]

Rodin Cars respinta dalla FIA
Dicker: "In F1 entrerà Andretti"

Massimo Costa

Il suo nome è sicuramente ancora poco conosciuto nell'ambito del motorsport, eppure dal 2023 è divenuto l'azionista di maggioranza del team inglese Carlin presente nei campionati di Formula 2, Formula 3, GB3 e Formula 4. Lui si chiama David Dicker ed è il fondatore della Rodin Cars con base nella lontana Nuova Zelanda e precisamente ai piedi del Monte Lyford. Ebbene, apprendiamo che questo signore australiano che non si pone limiti, aveva inviato la richiesta alla FIA per entrare con due proprie monoposto nel Mondiale F1 a partire dal 2026. E mantenendo la sede in Nuova Zelanda.

Ma, come informa lui stesso, la sua domanda è stata respinta. La Rodin Cars è una moderna struttura, dotata anche di una propria pista, che ha realizzato una monoposto partendo dalla base di una Lotus F1 chiamandola  FZED, e poi un prototipo FZERO che potrebbe essere definito come Hypercar. La FZED è stata guidata da Liam Lawson (nella foto sopra) e anche da Jamie Chadwick nel tracciato ricavato attorno alla factory (nella foto sotto).



Dicker ha poi fatto sapere a TheRace, che sicuramente la FIA ha deciso di aprire le porte del Mondiale F1 al team Andretti, appoggiato dalla General Motors con il marchio Cadillac. Deluso per il no ricevuto dalla Federazione, Dicker sostiene che avrebbe voluto portare in F1 Jamie Chadwick, attualmente legata al team Williams e impegnata nel campionato americano Indy Nxt tra l'altro con Andretti, ma a dire la verità la ragazza inglese non dispone dei punti per la Super Licenza. E non appare ancora in grado di poter competere ad alto livello nonostante le vittorie nella W Series.

Certamente Dicker è un grande appassionato e sognatore, ma un tantino lontano dal conoscere le reali necessità che servono per allestire un team di F1. Che non è come essere presenti in F2. A proposito, sicuramente sarebbe stato il team Carllin a gestire la squadra Rodin Cars in F1. Per concludere, da dove deriva il nome Rodin? Da una scultura, chiamata "Il Pensatore", firmata da Auguste Rodin e che, per Dicker, racchiude perfettamente la filosofia creativa di Rodin Cars.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar