World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
27 Mag 2011 [12:45]

Rok a Siena anticipa l'italiano

Si è corsa domenica sul Circuito Internazionale di Siena la quarta prova della Rok Cup. In pista sono scesi i piloti delle aree Centro e Centro Sud-Ovest. In virtù del fatto che il tracciato senese sarà teatro del Campionato italiano di categoria, a settembre, si sono visti numerosi top driver provenienti da altri gironi, accorsi per poter testare la pista e confrontarsi con i rivali diretti.
Le gare, tutte particolarmente combattute, com'era lecito attendersi, sono state vinte da Cicognini (Mini Rok), Buran (Junior Rok), Villa (Rok) e Zani (Super Rok).

La battaglia che si è vista in pista fa capire quanto il livello della categoria si è innalzato, questo per l'arrivo di molti giovani provenienti da KF2 e KF3, tutti attratti dal progetto Rok Talent Award (RTA). L'RTA attribuirà a fine anno due posti da pilota ufficiale (KF2 e KF3) in un team della Vortex (Tony Kart Racing Team e/o Kosmic Kart Racing Department). Le gare di domenica scorsa hanno anche evidenziato come il tracciato di Siena è diventato, per organizzazione ed efficienza, uno dei migliori sul territorio nazionale.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM