formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
21 Feb 2004 [13:46]

Ronnie Quintarelli brilla nei test di Aida
che esaltano la Lola Dome di De Oliveira

Ronnie Quintarelli ha capito subito chi saranno i rivali 2004 nel campionato di F.3 giapponese. I test di Aida, oltre a proporre il pilota veneto costantemente nelle prime posizioni, hanno infatti lanciato il brasiliano, campione 2003 della F.3 tedesca, Joao Paulo De Oliveira che guida la Lola Dome ufficiale e messo in evidenza le qualità di Fabio Carbone (in arrivo dalla F.3 Euro Series), al volante della Dallara-Nissan del team Three Bond che lo scorso anno era di Paolo Montin. Al momento non pare costituire una minaccia Richard Antinucci, nuovo pilota della Tom's campione nel 2003 con James Courtney. Ma attenzione, il pilota americano non va sottovalutato. Poi ci sono i locali, i vari Nakajima, Yokomizo, Shibata e Yamamoto (di ritorno dalla TME nella F.3 europea) che costituiscono una costante minaccia. Prossimi test collettivi il 3-4 marzo.

I tempi del 2° giorno, Aida 20 febbraio 2004

1 - De Oliveira (Lola Dome-Mugen) - Dome - 1'24"895
2 - Quintarelli (Dallara-Toyota) - Inging - 1'25"070
3 - Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'25"182
4 - Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - 1'25"336
5 - Antinucci (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'25"404
6 - Yanagida (Dallara-Nissan) - Three Bond - 1'25"480
7 - Muto (Dallara-Mugen) - Toda - 1'25"693
8 - Bamba (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'25"755
9 - Yokomizo (Dallara-Toyota) - Inging - 1'25"851
10 - Yamamoto (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'25"863
11 - Shibata (Dallara-Toyota) - DTM - 1'26"748
12 - Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) - Now Motorsport - 1'26"874
13 - Ikeda (Lola Dome-Toyota) - Now Motorsport - 1'27"252
14 - Nishimura (Dallara-Toyota) - DTM - 1'28"484
15 - Isozaki (Dallara-Toyota) - Zap Speed - 1'28"499

I tempi del 1° giorno, Aida 19 febbraio 2004

1 - Quintarelli (Dallara-Toyota) - Inging - 1'25"133
2 - Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - 1'25"261
3 - De Oliveira (Lola Dome-Mugen) - Dome - 1'25"391
4 - Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'25"595
5 - Antinucci (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'25"596
6 - Yokomizo (Dallara-Toyota) - Inging - 1'26"058
7 - Yamamoto (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'26"068
8 - Yanagida (Dallara-Nissan) - Three Bond - 1'26"124
9 - Shibata (Dallara-Toyota) - DTM - 1'27"172
10 - Muto (Dallara-Mugen) - Toda - 1'27"244
11 - Ikeda (Lola Dome-Toyota) - Now Motorsports - 1'27"663
12 - Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) - Now Motorsports - 1'27"711
13 - Nishimura (Dallara-Toyota) - DTM - 1'28"012
14 - Isozaki (Dallara-Toyota) - Zap Speed - 1'29"108