FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 1
La spunta Tramnitz

Carlo Luciani Porta bene l’Italia a Tim Tramnitz, che sul circuito di Monza ha ottenuto la vittoria al termine della Sprint...

Leggi »
23 Ago 2005 [0:57]

Ronnie Quintarelli vince la 1000 KM di Suzuka

Continua il momento positivio di Ronnie Quintarelli. Dopo il brillante secondo posto nella gara del GT giapponese a Sugo e le ottime prestazioni nella F.Nippon, il pilota veneto si è aggiudicato domenica 21 agosto la tradizionale 1000 Km di Suzuka, gara per vetture Gran Turismo non valevole per il campionato. Quintarelli, assieme ad Andre Couto e Hayanari Shimoda, ha condotto la Toyota Supra del team Sard alla vittoria dopo essere partito dalla seconda fila. La gara ha visto un dominio iniziale delle Honda Nsx ufficiali con la Toyota Sard alle loro spalle. Quintarelli ha effettuato un ottimo secondo turno di guida, trovando condizioni di pista bagnata. Quando Firman è uscito di pista, Quintarelli-Couto-Shimoda sono passati al secondo posto finché la Honda Nsx leader a 15' dal traguardo ha dovuto fare un veloce rabbocco ai box. Couto, in quel momento al volante della Supra, ha preso il comando della gara andando a tagliare il traguardo per primo fra la gioia del team che è tornato al successo in questa classica dopo 14 anni: "Penso che il set-up che avevamo scelto si è rivelato fondamentale, la macchina era ottimamente bilanciata per le condizioni di pista bagnata ed umida. Non posso essere più felice per come è finita e cercherò di trasportare l'esperienza maturata in questa corsa così lunga nei due campionati che disputo, il GT e la F.Nippon", ha commentato Quintarelli.

Nella foto, la Toyota di Quintarelli-Couto-Shimoda.
TatuusDALLARA