formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
4 Set 2005 [1:08]

Motegi, qualifica: Ito-Firman... firmano la pole

Come a Sugo, la pole della quinta prova del campionato GT giapponese, che quest'anno non andrà a fare la tournè dimostrativa negli Stati Uniti come accaduto l'anno scorso, è andata alla coppia composta da Daisuke Ito e Ralph Firman con la Honda Nsx ufficiale. Il giro da pole lo ha fatto il pilota giapponese che nel Super Lap al quale partecipano i primi dieci della qualifica ha segnato 1'45"499. Secondo tempo per l'altra Honda Nsx ufficiale di Ryo Michigami, suo l'1'45"560, e Takashi Kogure. Giornata negativa per Ronnie Quintarelli che assieme ad Andre Couto sono rimasti fuori dal Super Lap avendo occupato la tredicesima posizione in qualifica con la Toyota Supra del team Sard. Motegi segna il ritorno in Giappone di Peter Dumbreck con la Toyota Supra del team Kraft; l'inglese è 15° con la vettura qualificata da Naoki Hattori. Ultimo Marco Apicella che guida la non competitiva Murcielago.

Nella foto, Ito-Firman.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Ito-Firman (Honda Nsx) - Honda - 1'45"499
Michigami-Kogure (Honda Nsx) - Honda - 1'45"560
2. fila
Philippe-Dufour (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'45"847
Tachikawa-Takagi (Toyota Supra) - Cerumo - 1'45"972
3. fila
Kaneishi-Comas (Nissan Fairlady) - Hasemi - 1'46"058
Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul - 1'46"074
4. fila
Krumm-Yanagida (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'46"104
Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - 1'46"221
5. fila
Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - 1'46"283
Ara-Yokomizo (Toyota Supra) - Kraft - 1'46"609
6. fila
Kataoka-Yamamoto (Toyota Supra) - Tom's - 1'46"558
Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan - 1'46"615
7. fila
Couto-Quintarelli (Toyota Supra) - Sard - 1'46"627
Tsuchiya-Courtney (Toyota Supra) - Tom's - 1'46"785
8. fila
Hattori-Dumbreck (Toyota Supra) - Kraft - 1'46"855
Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'47"330
9. fila
Kurosawa-Mitsusada (Ferrari 550) - Hitotsuyama - 1'47"830
Apicella-Yamanishi (Lamborghini Murcielago) - Jloc - 1'51"492
TatuusDALLARA