FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
14 Lug 2023 [16:48]

Rookie Test a Roma: Maserati in “pole”
con Drugovich, Ghiotto sale sul podio

Da Roma - Michele Montesano - Di Stefano Photo

L’E-Prix di Roma ha offerto un interessante aperitivo già nella giornata del venerdì, con il tracciato cittadino dell’EUR che ha ospitato i Rookie Test della Formula E. Oltre al caldo torrido, i primi protagonisti del fine settimana capitolino sono stati la Maserati e Felipe Drugovich. Proprio sul calare della bandiera a scacchi, il brasiliano ha issato in prima posizione la Tipo Folgore siglando il miglior crono in 1’43”736. Seppur quella di Roma sia stata una sessione di soli trenta minuti, il terzo pilota Aston Martin F1, nonché campione in carica della F2, è riuscito a replicare quanto già fatto vedere in occasione dei test di Berlino.

In generale i rookie, seguendo i consigli dei rispettivi tram, hanno preferito non spingere fino in fondo per evitare di correre inutili rischi. Anche per questo il miglior crono di Drugovich risulta di quasi cinque secondi più lento rispetto la pole fatta siglare lo scorso anno da Jean-Eric Vergne (autore di 1’38”268). Nulla da fare per Sheldon van der Linde che all’ultimo si è visto soffiare il primato dal pilota Maserati. Dopo aver comandato gran parte della sessione, il sudafricano della Jaguar si è dovuto accontentare del secondo posto a tre decimi dalla vetta.



Un velocissimo Luca Ghiotto (nella foto sopra) ha chiuso il Rookie Test con il terzo crono. Unico italiano al via in questo fine settimana, l’alfiere Nissan ha militato costantemente nelle posizioni di vertice. Il pilota di Arzignano ha inoltre inanellato quattordici giri raccogliendo dati utili per sviluppare ulteriormente la monoposto al simulatore. Quarto Charlie Eastwood su McLaren che, a parità di powertrain, ha chiuso nella scia di Ghiotto.

Esordio più che positivo per Yann Ehrlacher sulla DS Penske (nella foto sotto). Alla prima presa di contatto con una monoposto di Formula E, il due volte campione WTCR ha concluso al quinto posto a sette decimi dalla vetta. Sesto crono per il portacolori dell’Andretti Zane Maloney. Lo Junior Red Bull inoltre è stato messo sotto investigazione per un’infrazione tecnica.



Stakanovista della sessione, Daniil Kvyat ha completato sedici tornate siglando il settimo riferimento. Il russo del NIO 333 ha commesso anche qualche sbavatura arrivando al bloccaggio in curva sette. Errore commesso anche da Yifei Ye, autore dell’ottavo tempo al volante della Porsche. Nono, a due secondi dalla vetta, Jack Aitken. Prove da dimenticare per i motorizzati Mahindra. Effettuato l’installation lap, sia Jehan Daruvala che Adrien Tambay non sono più riusciti a tornare in pista.

Venerdì 14 luglio 2023, Rookie Test

1 - Felipe Drugovich (DS Maserati) - Maserati - 1'43"736 - 12
2 - Sheldon van der Linde (Jaguar) - Jaguar - 1'44"048 - 12
3 - Luca Ghiotto (Nissan) - Nissan - 1'44"153 - 14
4 - Charlie Eastwood (Nissan) - McLaren - 1'44"191 - 13
5 - Yann Ehrlacher (DS) - DS Penske - 1'44"347 - 12
6 - Zane Maloney (Porsche) - Andretti - 1'45"028 - 12
7 - Daniil Kvyat (NIO) - NIO - 1'45"338 - 16
8 - Yifei Ye (Porsche) - Porsche - 1'45"617 - 11
9 - Jack Aitken (Jaguar) - Envision - 1'45"766 - 10
10 - Jehan Daruvala (Mahindra) - Mahindra - Senza tempo - 1
11 - Adrien Tambay (Mahindra) - Cupra Abt - Senza tempo - 1