dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
18 Ott 2018 [12:20]

Rosberg: «In futuro Formula 1
e Formula E si fonderanno»

Stefano Semeraro

La soluzione ai problemi della F.1? Semplice: fondersi con la Formula E. Lo pensa Nico Rosberg, l'ex campione del mondo. Il futuro è 'verde', invece di farsi la guerra le due categorie potrebbero fondersi: la tradizione della F.1 avrebbe così tutte le credenziali ecologiche a posto e potrebbe sbracare nel centro delle metropoli.

«Il passaggio all'elettrico totale per la Formula 1 sarà grande, e difficile, e la Formula E per evitare di eclissarsi potrebbe farsi assorbire», ha dichiarato Nico, che della Formula E peraltro è un azionista. «Se tutto il mondo comprerà e guiderà auto elettriche, non avrà senso per la F.1 insistere con i motori termici. E il vantaggio è che Formula 1 e Formula E hanno lo stesso proprietario».

Liberty Media ha infatti già nelle quote della creatura di Alejandro Agag. I tanti passaggi fra Circus e ePaddock, gli ultimi quelli di Felipe Massa e Stoffel Vandoorne, sono un indizio in più a favore della teoria di Rosberg.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar