FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
18 Ott 2018 [12:20]

Rosberg: «In futuro Formula 1
e Formula E si fonderanno»

Stefano Semeraro

La soluzione ai problemi della F.1? Semplice: fondersi con la Formula E. Lo pensa Nico Rosberg, l'ex campione del mondo. Il futuro è 'verde', invece di farsi la guerra le due categorie potrebbero fondersi: la tradizione della F.1 avrebbe così tutte le credenziali ecologiche a posto e potrebbe sbracare nel centro delle metropoli.

«Il passaggio all'elettrico totale per la Formula 1 sarà grande, e difficile, e la Formula E per evitare di eclissarsi potrebbe farsi assorbire», ha dichiarato Nico, che della Formula E peraltro è un azionista. «Se tutto il mondo comprerà e guiderà auto elettriche, non avrà senso per la F.1 insistere con i motori termici. E il vantaggio è che Formula 1 e Formula E hanno lo stesso proprietario».

Liberty Media ha infatti già nelle quote della creatura di Alejandro Agag. I tanti passaggi fra Circus e ePaddock, gli ultimi quelli di Felipe Massa e Stoffel Vandoorne, sono un indizio in più a favore della teoria di Rosberg.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar