F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
18 Ott 2018 [12:20]

Rosberg: «In futuro Formula 1
e Formula E si fonderanno»

Stefano Semeraro

La soluzione ai problemi della F.1? Semplice: fondersi con la Formula E. Lo pensa Nico Rosberg, l'ex campione del mondo. Il futuro è 'verde', invece di farsi la guerra le due categorie potrebbero fondersi: la tradizione della F.1 avrebbe così tutte le credenziali ecologiche a posto e potrebbe sbracare nel centro delle metropoli.

«Il passaggio all'elettrico totale per la Formula 1 sarà grande, e difficile, e la Formula E per evitare di eclissarsi potrebbe farsi assorbire», ha dichiarato Nico, che della Formula E peraltro è un azionista. «Se tutto il mondo comprerà e guiderà auto elettriche, non avrà senso per la F.1 insistere con i motori termici. E il vantaggio è che Formula 1 e Formula E hanno lo stesso proprietario».

Liberty Media ha infatti già nelle quote della creatura di Alejandro Agag. I tanti passaggi fra Circus e ePaddock, gli ultimi quelli di Felipe Massa e Stoffel Vandoorne, sono un indizio in più a favore della teoria di Rosberg.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar