formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Giu 2014 [18:54]

Rosberg: «Non svelo i miei segreti ad Hamilton»

Stefano Semeraro

Le preoccupazioni di Toto Wollf sulla possibile “opacizzazione” della Mercedes sono giustificate. Addio trasparenza interna, fra i due piloti delle Frecce d’Argento non ci sarà nessuno scambio di informazione, nessuna collaborazione mirata a tenere a distanza la concorrenza. «Ma i dati sono pubblici, a disposizione di tutti - ha spiegato il tedesco - semplicemente a volte non vuoi proprio metterli lì sul tavolo e dire: ecco, guardate cosa ho fatto. Se scopro qualcosa che mi può avvantaggiare me lo tengo per me. Alla fine corriamo tutti e due per la Mercedes, e tutti i dati sono di libero accesso perché il team è più forte se noi collaboriamo, e di fatto noi lavoriamo insieme. Ma allo stesso tempo lottiamo l’uno contro l’altro, quindi cerchiamo di sfruttare ogni piccolo dettaglio che ci può dare un vantaggio. E’ vero che al momento l’inerzia è più dalla mia parte, sia in qualifica sia in gara, ma fatalmente arriverà un momento in cui Lewis rimonterà, quindi devo approfittarne al massimo ora».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar