formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
26 Giu 2014 [19:58]

Nuove regole per il 2015
Arrivano le ripartenze da fermo!

Marco Cortesi

Il World Motorsport Council ha annunciando i cambiamenti che verranno apportati alla Formula 1 nel mondiale 2015. La novità più succosa riguarda l’utilizzo delle partenze da fermo anche in caso di safety-car. Una decisione che porterà anche qualche problema logistico data la complessità in partenza delle odierne Formula 1. Comunque, in caso un nuovo intervento della safety car a meno di due giri di distanza, la seconda partenza sarà lanciata. Lo stesso discorso vale negli ultimi 5 giri. Certo, qualche problema in più ma anche molto più spettacolo. Rimandato il bando delle termocoperte.

Riduzione per i test aerodinamici con meno ore a disposizione e più “spezzettabili” mentre è stata ulteriormente ridotta anche la quantità di dati utilizzabili con sistemi CFD (simulazione dei flussi aerodinamici). Per quanto riguarda i test "veri", nel 2015 ci saranno tre sessioni pre-stagione da quattro giorni tutte in Europa, che saranno ridotte a due nel 2016. Due test per quattro giorni in totale durante la stagione, la metà dei quali andrà ai giovani piloti.

Durante le gare, il parco chiuso del sabato partirà alla mattina e coinvolgerà, oltre alla qualifica, anche le libere 3. Più riposo per i meccanici che potranno “staccare” per 7 ore al venerdì sera (8 nel 2016).

Dal punto di vista tecnico, ci saranno solo 4 power unit a disposizione per la stagione (5 se si correranno più di 20 gare) mentre miglioreranno i sistemi di fissaggio delle ruote e del “pattino” sotto scocca (che sarà in titanio). Infine si impedirà che i dischi dei freni possano ruotare ad una velocità diversa dalle ruote, probabilmente per prevenire “furberie” con il brake by wire.

Infine, ma molto importante, addio ai “brutti musi”: ci saranno nuove regole per renderli più gradevoli e sicuri.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar