GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commento Sabato 15 novembre 2025, gara di qualifica 1 - Freddie S...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
26 Giu 2014 [19:58]

Nuove regole per il 2015
Arrivano le ripartenze da fermo!

Marco Cortesi

Il World Motorsport Council ha annunciando i cambiamenti che verranno apportati alla Formula 1 nel mondiale 2015. La novità più succosa riguarda l’utilizzo delle partenze da fermo anche in caso di safety-car. Una decisione che porterà anche qualche problema logistico data la complessità in partenza delle odierne Formula 1. Comunque, in caso un nuovo intervento della safety car a meno di due giri di distanza, la seconda partenza sarà lanciata. Lo stesso discorso vale negli ultimi 5 giri. Certo, qualche problema in più ma anche molto più spettacolo. Rimandato il bando delle termocoperte.

Riduzione per i test aerodinamici con meno ore a disposizione e più “spezzettabili” mentre è stata ulteriormente ridotta anche la quantità di dati utilizzabili con sistemi CFD (simulazione dei flussi aerodinamici). Per quanto riguarda i test "veri", nel 2015 ci saranno tre sessioni pre-stagione da quattro giorni tutte in Europa, che saranno ridotte a due nel 2016. Due test per quattro giorni in totale durante la stagione, la metà dei quali andrà ai giovani piloti.

Durante le gare, il parco chiuso del sabato partirà alla mattina e coinvolgerà, oltre alla qualifica, anche le libere 3. Più riposo per i meccanici che potranno “staccare” per 7 ore al venerdì sera (8 nel 2016).

Dal punto di vista tecnico, ci saranno solo 4 power unit a disposizione per la stagione (5 se si correranno più di 20 gare) mentre miglioreranno i sistemi di fissaggio delle ruote e del “pattino” sotto scocca (che sarà in titanio). Infine si impedirà che i dischi dei freni possano ruotare ad una velocità diversa dalle ruote, probabilmente per prevenire “furberie” con il brake by wire.

Infine, ma molto importante, addio ai “brutti musi”: ci saranno nuove regole per renderli più gradevoli e sicuri.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar