formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Giu 2014 [19:58]

Nuove regole per il 2015
Arrivano le ripartenze da fermo!

Marco Cortesi

Il World Motorsport Council ha annunciando i cambiamenti che verranno apportati alla Formula 1 nel mondiale 2015. La novità più succosa riguarda l’utilizzo delle partenze da fermo anche in caso di safety-car. Una decisione che porterà anche qualche problema logistico data la complessità in partenza delle odierne Formula 1. Comunque, in caso un nuovo intervento della safety car a meno di due giri di distanza, la seconda partenza sarà lanciata. Lo stesso discorso vale negli ultimi 5 giri. Certo, qualche problema in più ma anche molto più spettacolo. Rimandato il bando delle termocoperte.

Riduzione per i test aerodinamici con meno ore a disposizione e più “spezzettabili” mentre è stata ulteriormente ridotta anche la quantità di dati utilizzabili con sistemi CFD (simulazione dei flussi aerodinamici). Per quanto riguarda i test "veri", nel 2015 ci saranno tre sessioni pre-stagione da quattro giorni tutte in Europa, che saranno ridotte a due nel 2016. Due test per quattro giorni in totale durante la stagione, la metà dei quali andrà ai giovani piloti.

Durante le gare, il parco chiuso del sabato partirà alla mattina e coinvolgerà, oltre alla qualifica, anche le libere 3. Più riposo per i meccanici che potranno “staccare” per 7 ore al venerdì sera (8 nel 2016).

Dal punto di vista tecnico, ci saranno solo 4 power unit a disposizione per la stagione (5 se si correranno più di 20 gare) mentre miglioreranno i sistemi di fissaggio delle ruote e del “pattino” sotto scocca (che sarà in titanio). Infine si impedirà che i dischi dei freni possano ruotare ad una velocità diversa dalle ruote, probabilmente per prevenire “furberie” con il brake by wire.

Infine, ma molto importante, addio ai “brutti musi”: ci saranno nuove regole per renderli più gradevoli e sicuri.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar