Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
23 Nov 2016 [15:39]

Rosberg contro Hamilton
Ad Abu Dhabi il verdetto 2016

Jacopo Rubino - Photo4

Non è accaduto in Messico, non è accaduto in Brasile, ma accadrà per forza ad Abu Dhabi. Per la terza volta nella sua storia, sarà il circuito di Yas Marina ad assegnare il titolo di Formula 1, e come nel 2014 i contendenti sono Nico Rosberg e Lewis Hamilton. Il pilota tedesco ha fra le mani l'occasione della vita, presentandosi alla vigilia con 12 punti di vantaggio: un margine prezioso, vista la supremazia Mercedes, che consentirebbe al figlio di Keke di giocare in rimessa e accontentarsi semplicemente di salire sul podio.

Nico non vuole però fare l'attendista: "Farò di tutto per chiudere vincendo". Insomma, l'obiettivo è giocare ad armi pari contro il compagno rivale. "Dopo il Brasile dicevo, scherzando, che avrei continuato a ragionare di gara in gara. Più ci penso, e più credo che non fosse un'idea così strana. Dovrò trattare questo Gran Premio come tutti gli altri, perché nulla è semplice e dovrò dare il massimo per raggiungere un buon risultato".

Dopo aver sempre guadagnato terreno sin da Spa-Francorchamps, con quattro successi in cinque round e il preziosissimo terzo posto in Malesia, Rosberg ha dovuto incassare il colpo nelle ultime tre tappe, mentre Hamilton ha riassaporato il gusto della vittoria. "Non era il risultato che volevo in Brasile, ovviamente, ma Lewis era molto forte e aver chiuso secondo per me non è stato un disastro", precisa Rosberg. "Ora mi sento pronto, ho vissuto una settimana di relax. Più mi avvicino al momento e più sono carico. Sarà una bella sfida".

Hamilton è riuscito a tenere i giochi aperti fino all'epilogo, qualcosa che non sembrava facilmente pronosticabile dopo il clamoroso ritiro di Sepang. E ora è arrivata l'ora del tutto per tutto: "Mi sento fortissimo in questa macchina. Non è stata una stagione perfetta, abbiamo avuto diversi imprevisti, ma non voglio mollare. Non si sa mai cosa può accadere, anche se sembra improbabile". In caso di sconfitta, non ci saranno rimpianti: "Sono orgoglioso di me stesso e di cosa ho ottenuto, perché ho sempre fatto del mio meglio. E comunque vada sono orgoglioso di tutte le persone con cui ho condiviso questo cammino".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar