World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
8 Nov 2016 [13:24]

Rosberg, le mani sul mondiale

Massimo Costa - Photo 4

Due Gran Premi, San Paolo ed Abu Dhabi, alla conclusione del mondiale, 19 punti di vantaggio. Nico Rosberg è a un passo dalla conquista del suo primo campionato del mondo. Gli basta arrivare due volte secondo, ma anche secondo e terzo (o il contrario), se Lewis Hamilton vincerà le due gare mancanti, per laurearsi campione. Non due volte terzo, però. Hamilton conquistando tra Brasile e Abu Dhabi il massimo dei punti (50) arriverebbe a un totale di 380. Rosberg con due terzi posti (30) concluderebbe a 379.

Considerando l'andamento degli ultimi Gran Premi, nei quali nessun avversario ha realisticamente intralciato il passo delle Mercedes, è prevedibile sulla carta che il team di Toto Wolff incassi due doppiette. Resta il problema dell'affidabilità che ha afflitto spesso la monoposto di Hamilton e magari potrebbe rallentare il cammino di Rosberg. O qualche errore del tedesco, un contatto in partenza. Insomma, sappiamo bene che quando si va verso la fine di un campionato ancora aperto, tutto è possibile e la storia della F.1 è lì che racconta storie incredibili e impensabili.

Rosberg lo sa bene e per questo cerca di non fare troppi calcoli: "È la terza volta che combatto per il titolo con Lewis. Ho sempre imparato qualcosa dai momenti difficili che ho vissuto e ne sono uscito sempre più forte. L'esperienza è fondamentale in questi casi, l'approccio alle gare, la disciplina, la volontà di crescere e migliorarsi sempre più. Se sei pronto ad affrontare ogni situazione, anche quelle che possono andare storte, allora ne uscirai bene", ha dichiarato recentemente Rosberg.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar