World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Nov 2016 [13:24]

Rosberg, le mani sul mondiale

Massimo Costa - Photo 4

Due Gran Premi, San Paolo ed Abu Dhabi, alla conclusione del mondiale, 19 punti di vantaggio. Nico Rosberg è a un passo dalla conquista del suo primo campionato del mondo. Gli basta arrivare due volte secondo, ma anche secondo e terzo (o il contrario), se Lewis Hamilton vincerà le due gare mancanti, per laurearsi campione. Non due volte terzo, però. Hamilton conquistando tra Brasile e Abu Dhabi il massimo dei punti (50) arriverebbe a un totale di 380. Rosberg con due terzi posti (30) concluderebbe a 379.

Considerando l'andamento degli ultimi Gran Premi, nei quali nessun avversario ha realisticamente intralciato il passo delle Mercedes, è prevedibile sulla carta che il team di Toto Wolff incassi due doppiette. Resta il problema dell'affidabilità che ha afflitto spesso la monoposto di Hamilton e magari potrebbe rallentare il cammino di Rosberg. O qualche errore del tedesco, un contatto in partenza. Insomma, sappiamo bene che quando si va verso la fine di un campionato ancora aperto, tutto è possibile e la storia della F.1 è lì che racconta storie incredibili e impensabili.

Rosberg lo sa bene e per questo cerca di non fare troppi calcoli: "È la terza volta che combatto per il titolo con Lewis. Ho sempre imparato qualcosa dai momenti difficili che ho vissuto e ne sono uscito sempre più forte. L'esperienza è fondamentale in questi casi, l'approccio alle gare, la disciplina, la volontà di crescere e migliorarsi sempre più. Se sei pronto ad affrontare ogni situazione, anche quelle che possono andare storte, allora ne uscirai bene", ha dichiarato recentemente Rosberg.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar