Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
4 Lug 2016 [8:57]

Rosberg penalizzato, Wolff infuriato

Marco Cortesi - Photo 4

Ci sarà più da temere la FIA o Toto Wolff per Nico Rosberg (e Lewis Hamilton)? Il tedesco dopo il Grand Prix d'Austria è stato penalizzato di 10” sull’ordine d’arrivo della gara. Una penalità che non cambia nulla in termini di classifica, ma che stabilisce anche più chiaramente di quanto emerso dalle immagini le responsabilità. Motivazione, il tentativo di “portare fuori” il compagno di squadra senza concedergli lo spazio vitale in occasione dell’ultimo tentativo di sorpasso.

Contemporaneamente, è arrivato il monito del “boss” di casa Mercedes, infuriato: “Non si può continuare così - ha detto a Sky - Ci sono tante persone che lavorano su queste macchine, e c’è stata una manovra che Nico non poteva fare nella seconda curva. Odio gli ordini di scuderia, ma se ogni gara finisce in un incidente tra compagni di squadra, forse potrebbero diventare l'unica soluzione. Mi sembra che abbiamo deja vu in tutte le gare”.


Domenica 3 luglio 2016, gara - Rivista

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 71 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 5"719
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 6"024
4 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 26"710 *
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 30"981
6 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 37"706
7 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 44"668
8 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 47"400
9 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1 giro
10 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1 giro
11 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1 giro
12 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1 giro
13 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1 giro
14 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1 giro
15 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1 giro
16 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1 giro

Ritirati
Sergio Perez
Fernando Alonso
Nico Hulkenberg
Felipe Massa
Sebastian Vettel
Daniil Kvyat

*Indica 10 secondi di penalità

Il campionato piloti
1.Rosberg 153; 2.Hamilton 142; 3.Vettel, Raikkonen 96; 5.Ricciardo 88; 6.Verstappen 72; 7.Bottas 54; 8.Perez 39; 9.Massa 38; 10.Grosjean 28; 11.Kvyat, Sainz 22; 13.Hulkenberg 20; 14.Alonso 18; 15.Button 13; 16.Magnussen 6; 17.Wehrlein, Vandoorne 1.

Il campionato costruttori
1.Mercedes 295; 2.Ferrari 192; 3.Red Bull-Tag Renault 168; 4.Williams-Mercedes 92; 5.Force India-Mercedes 59; 7.Toro Rosso-Ferrari 36; 7.McLaren-Honda 32; 8.Haas-Ferrari 28; 9.Renault 6; 10.Manor-Mercedes 1.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar