formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
23 Nov 2009 [14:46]

Rosberg pilota Mercedes GP
Dubbi sul futuro della Sauber

Tutto come previsto. Nico Rosberg è stato annunciato come primo pilota della Mercedes GP per il 2010. Il tedesco sarebbe comunque finito alla corte di Ross Brawn, indipendentemente dalla presenza della Mercedes. Rosberg ha debuttato in F.1 nel 2006 con la Williams e col team di Grove ha disputato quattro stagioni nelle quali non è mai riuscito ad esprimersi al meglio, lanciando qualche acuto di tanto in tanto. Ora Rosberg avrà la possibilità di dare sfogo per intero al proprio talento. Nei prossimi giorni dovrebbe essere comunicato il compagno di Nico. In pole Nick Heidfeld anche se le voci provenienti dalla Germania vorrebbero il ritorno di Michael Schumacher. Ma quello è un sogno...

Intanto la stampa svizzera riporta che la Qadbak, l'agenzia finanziaria che si era accollata l'onere e l'onore di acquisire il team BMW, ritiratosi dalla F.1 dopo il GP di Abu Dhabi, non avrebbe la forza economica per gestire la situazione. E per questo la FIA attende le necessarie garanzie. Che non arrivano. Sauber, il quale si è dato da fare per mantenere in vita la squadra che ha la sede nella sua base di Hinwil, non sa più che pesci pigliare dopo che si è creata la possibilità di rimanere in F.1 al posto della Toyota. Si è inoltre scoperto che Russell King, una delle principali figure dietro all'operazione Qadback, è stato in prigione per frode in un recente passato. Non proprio il massimo per poter offrire un futuro ad un team di F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar