formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
23 Nov 2009 [14:46]

Rosberg pilota Mercedes GP
Dubbi sul futuro della Sauber

Tutto come previsto. Nico Rosberg è stato annunciato come primo pilota della Mercedes GP per il 2010. Il tedesco sarebbe comunque finito alla corte di Ross Brawn, indipendentemente dalla presenza della Mercedes. Rosberg ha debuttato in F.1 nel 2006 con la Williams e col team di Grove ha disputato quattro stagioni nelle quali non è mai riuscito ad esprimersi al meglio, lanciando qualche acuto di tanto in tanto. Ora Rosberg avrà la possibilità di dare sfogo per intero al proprio talento. Nei prossimi giorni dovrebbe essere comunicato il compagno di Nico. In pole Nick Heidfeld anche se le voci provenienti dalla Germania vorrebbero il ritorno di Michael Schumacher. Ma quello è un sogno...

Intanto la stampa svizzera riporta che la Qadbak, l'agenzia finanziaria che si era accollata l'onere e l'onore di acquisire il team BMW, ritiratosi dalla F.1 dopo il GP di Abu Dhabi, non avrebbe la forza economica per gestire la situazione. E per questo la FIA attende le necessarie garanzie. Che non arrivano. Sauber, il quale si è dato da fare per mantenere in vita la squadra che ha la sede nella sua base di Hinwil, non sa più che pesci pigliare dopo che si è creata la possibilità di rimanere in F.1 al posto della Toyota. Si è inoltre scoperto che Russell King, una delle principali figure dietro all'operazione Qadback, è stato in prigione per frode in un recente passato. Non proprio il massimo per poter offrire un futuro ad un team di F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar