Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Nov 2009 [14:46]

Rosberg pilota Mercedes GP
Dubbi sul futuro della Sauber

Tutto come previsto. Nico Rosberg è stato annunciato come primo pilota della Mercedes GP per il 2010. Il tedesco sarebbe comunque finito alla corte di Ross Brawn, indipendentemente dalla presenza della Mercedes. Rosberg ha debuttato in F.1 nel 2006 con la Williams e col team di Grove ha disputato quattro stagioni nelle quali non è mai riuscito ad esprimersi al meglio, lanciando qualche acuto di tanto in tanto. Ora Rosberg avrà la possibilità di dare sfogo per intero al proprio talento. Nei prossimi giorni dovrebbe essere comunicato il compagno di Nico. In pole Nick Heidfeld anche se le voci provenienti dalla Germania vorrebbero il ritorno di Michael Schumacher. Ma quello è un sogno...

Intanto la stampa svizzera riporta che la Qadbak, l'agenzia finanziaria che si era accollata l'onere e l'onore di acquisire il team BMW, ritiratosi dalla F.1 dopo il GP di Abu Dhabi, non avrebbe la forza economica per gestire la situazione. E per questo la FIA attende le necessarie garanzie. Che non arrivano. Sauber, il quale si è dato da fare per mantenere in vita la squadra che ha la sede nella sua base di Hinwil, non sa più che pesci pigliare dopo che si è creata la possibilità di rimanere in F.1 al posto della Toyota. Si è inoltre scoperto che Russell King, una delle principali figure dietro all'operazione Qadback, è stato in prigione per frode in un recente passato. Non proprio il massimo per poter offrire un futuro ad un team di F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar