formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
23 Nov 2009 [14:46]

Rosberg pilota Mercedes GP
Dubbi sul futuro della Sauber

Tutto come previsto. Nico Rosberg è stato annunciato come primo pilota della Mercedes GP per il 2010. Il tedesco sarebbe comunque finito alla corte di Ross Brawn, indipendentemente dalla presenza della Mercedes. Rosberg ha debuttato in F.1 nel 2006 con la Williams e col team di Grove ha disputato quattro stagioni nelle quali non è mai riuscito ad esprimersi al meglio, lanciando qualche acuto di tanto in tanto. Ora Rosberg avrà la possibilità di dare sfogo per intero al proprio talento. Nei prossimi giorni dovrebbe essere comunicato il compagno di Nico. In pole Nick Heidfeld anche se le voci provenienti dalla Germania vorrebbero il ritorno di Michael Schumacher. Ma quello è un sogno...

Intanto la stampa svizzera riporta che la Qadbak, l'agenzia finanziaria che si era accollata l'onere e l'onore di acquisire il team BMW, ritiratosi dalla F.1 dopo il GP di Abu Dhabi, non avrebbe la forza economica per gestire la situazione. E per questo la FIA attende le necessarie garanzie. Che non arrivano. Sauber, il quale si è dato da fare per mantenere in vita la squadra che ha la sede nella sua base di Hinwil, non sa più che pesci pigliare dopo che si è creata la possibilità di rimanere in F.1 al posto della Toyota. Si è inoltre scoperto che Russell King, una delle principali figure dietro all'operazione Qadback, è stato in prigione per frode in un recente passato. Non proprio il massimo per poter offrire un futuro ad un team di F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar