GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
3 Set 2003 [10:49]

Ross Brawn attacca: «La Michelin ha goduto di un vantaggio illegale»

In un'intervista concessa a La Gazzetta dello Sport, il direttore tecnico della Ferrari Ross Brawn non ha avuto remore nel puntare il dito accusatorio nei confronti della Michelin: «Mi auguro che la Michelin si renda conto di avere goduto di un vantaggio illegale per tanto, troppo tempo, e si adegui a quanto stabilisce la Fia», ha commentato Brawn che ha anche aggiunto: «A Budapest la Bridgestone ha avuto tra le mani alcune foto scattate nel paddock da un giapponese dalle quali appariva in modo inequivocabile che le gomme anteriori della Michelin presentavano a fine corsa, o comunque dopo il lavoro d'impiego, un battistrada eccessivamente largo. Noi potevamo avere dei sospetti e non effettuare delle verifiche ovviamente. Ci siamo rivolti a Charlie Whiting che sulla base delle sue misurazioni e delle foto ha poi inviato la famosa lettera. Potevamo far finta di niente, non avvisare la Fia e fare reclamo dopo la prossima gara, ma non ci sembrava la cosa giusta da fare». Brawn ha proseguito: «I vantaggi che possono dare quelle gomme sono nella distribuzione dei pesi, un miglior bilanciamento della frenata sull'anteriore, rende più efficace la direzionalità della monoposto in curva e permette di impiegare una mescola più soffice con vantaggi per la trazione. Perché non ce ne siamo accorti prima? Non è facile scovare simili soluzioni, ci sono tante cose da osservare in un GP e certi dettagli come quello dello scalino nella parte superiore della spalla delle gomme Michelin può anche sfuggire».

Fonte: La Gazzetta dello Sport
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar