formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
25 Nov 2017 [21:15]

Rowland e Fuoco esclusi da gara 1
Vince Markelov ed è vicecampione

Jacopo Rubino

Come spesso accade, anche oggi cambiano i risultati post-gara della Formula 2: e ad Abu Dhabi c'è un doppio colpo di scena dopo la Feature Race, con le squalifiche di Oliver Rowland e Antonio Fuoco che avevano tagliato il traguardo da vincitore e da terzo classificato. Ad aggiudicarsi il successo a tavolino (come accaduto già in gara 1 a Spa) è quindi Artem Markelov, con Charles Leclerc secondo e Luca Ghiotto sul gradino più basso del podio.

Sulla vettura di Rowland le verifiche tecniche hanno evidenziato l'eccessiva usura del pattino inferiore, mentre per quanto riguarda Fuoco il fattore determinante è stata la pressione di gonfiaggio dei pneumatici anteriori, al di sotto del minimo richiesto. Entrambi, domani, partiranno dal fondo della griglia. A beneficiare di questa doppia esclusione sono anche anche Sergio Sette Camara e Louis Delétraz, che entrano in top 10 alle spalle di Jordan King, nuovo poleman per la Sprint Race.

Il verdetto dei commissari ha conseguenze significative pure in campionato: nella classifica piloti Markelov diventa secondo con 206 lunghezze, contro le 189 di Rowland. Restano in palio proprio 17 punti, ma in virtù del maggior numero di vittorie (ora 5 a 2) il russo di fatto è matematicamente vicecampione.

Nella graduatoria riservata alle squadre, invece, Russian Time vola in testa con 385 punti, a +20 sulla Prema e a +30 sulla DAMS. Il titolo qui è ancora in palio, ma potrebbe aver preso la strada decisiva.

Sabato 25 novembre 2017, gara 1

1 - Artem Markelov - Russian Time - 31 giri 59'34"767
2 - Charles Leclerc - Prema - 16"265
3 - Luca Ghiotto - Russian Time - 25"438
4 - Nyck De Vries - Racing Engineering - 27"181
5 - Nicholas Latifi - DAMS - 29"697
6 - Nobuharu Matsushita - ART - 31"974
7 - Alex Albon - ART - 34"618
8 - Jordan King - MP Motorsport - 40"639
9 - Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 43"305
10 - Louis Deletraz - Rapax - 52"356
11 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'01"198
12 - Alex Palou - Campos - 1'04"596
13 - Norman Nato - Arden - 1'12"209
14 - Santino Ferrucci - Trident - 1'21"496
15 - Sean Gelael - Arden - 1'23"496
16 - Roberto Merhi - Rapax - 1 giro

Giro più veloce: Alex Albon 1'50"314

Ritirati
6° giro - Lando Norris
1° giro - Nabil Jeffri

Esclusi
Oliver Rowland
Antonio Fuoco

Il campionato
1.Leclerc 261 punti; 2.Markelov 206;3.Rowland 189; ; 4.Ghiotto 179; 5.Latifi 166; 6.Matsushita 123; 7.De Vries 114; 8.Fuoco 98; 9.Nato 91; 10.Albon 74
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI