formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
19 Nov 2021 [17:09]

Ryabov e Arkhangelskii
confermati da GRS e Drivex

Mattia Tremolada

S‍ono entrambi russi i primi due piloti annunciati per la stagione 2022 della Formula 4 spagnola. Si tratta di Vladislav Ryabov e Maksim Arkhangelskii, che proseguiranno la collaborazione con le due squadre con cui hanno preso parte al campionato 2021, rispettivamente GRS e Drivex. Entrambi hanno avuto modo di mettersi in mostra nella stagione d'esordio, salendo sul podio in diverse occasioni e chiudendo in ottava e nona posizione nella classifica di campionato.

R‍yabov ha conquistato tre secondi posti, di cui uno ad Aragon e due a Jerez. Con la squadra diretta da Josep Trinidad prenderà parte anche alla Formula 4 UAE, un'ottima occasione per saggiare per la prima volta la nuova Tatuus T-421 che verrà poi utilizzata anche nella serie spagnola. Arkhangelskii aveva fatto il proprio esordio nell'ultimo appuntamento di Montmelò del 2020, e nella stagione appena conclusa ha firmato due terzi posti, uno a Valencia e uno proprio nell'ultima manche di Barcellona. Il giorno dopo era poi stato scelto, insieme a Dani Macia, per prendere parte alla prima giornata di test della nuova monoposto (in foto).
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing