Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
3 Dic 2021 [13:17]

Calendario 2022 all'insegna
della continuità per la F4 spagnola

Mattia Tremolada

È un calendario all'insegna della continuità quello della stagione 2022 della Formula 4 spagnola, che ha confermato tutte e sette le tappe del campionato appena concluso. La crescita e il successo della serie è infatti imputabile anche ai circuiti che nel 2021 hanno composto i 7 eventi del calendario, con l'introduzione della trasferta a Spa-Francorchamps che è stata poi imitata anche dai campionati italiano e tedesco, che hanno a loro volta inserito il tracciato belga tra gli appuntamenti della prossima stagione.

Proprio Spa-Francorchamps aveva inaugurato l'annata 2021, ma per il 2022 la trasferta belga è stata ricollocata nel fine settimana dell'8-9 luglio. La stagione scatterà invece con l'altro appuntamento fuori dai confini nazionali, quello di Portimao (29-1 maggio), dove la serie dovrebbe affiancare il DTM. Il 28-29 maggio sarà poi la volta di Jerez, nel contesto dei Racing Weekend targati RFEDA. L'11-12 giugno Valencia precederà la lunga trasferta di Spa, per poi rientrare in Spagna per il trittico finale composto da Aragón (3-4 settembre), Navarra (1-2 ottobre) e, come ormai da tradizione, Barcellona (12-13 novembre), che ospiterà l'evento conclusivo.

Il calendario 2022

29-1 maggio - Portimao
28-29 maggio - Jerez
11-12 giugno - Valencia
8-9 luglio - Spa-Fracorchamps
3-4 settembre - Aragón
1-2 ottobre - Navarra
12-13 novembre - Barcellona
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing