Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
3 Dic 2021 [13:17]

Calendario 2022 all'insegna
della continuità per la F4 spagnola

Mattia Tremolada

È un calendario all'insegna della continuità quello della stagione 2022 della Formula 4 spagnola, che ha confermato tutte e sette le tappe del campionato appena concluso. La crescita e il successo della serie è infatti imputabile anche ai circuiti che nel 2021 hanno composto i 7 eventi del calendario, con l'introduzione della trasferta a Spa-Francorchamps che è stata poi imitata anche dai campionati italiano e tedesco, che hanno a loro volta inserito il tracciato belga tra gli appuntamenti della prossima stagione.

Proprio Spa-Francorchamps aveva inaugurato l'annata 2021, ma per il 2022 la trasferta belga è stata ricollocata nel fine settimana dell'8-9 luglio. La stagione scatterà invece con l'altro appuntamento fuori dai confini nazionali, quello di Portimao (29-1 maggio), dove la serie dovrebbe affiancare il DTM. Il 28-29 maggio sarà poi la volta di Jerez, nel contesto dei Racing Weekend targati RFEDA. L'11-12 giugno Valencia precederà la lunga trasferta di Spa, per poi rientrare in Spagna per il trittico finale composto da Aragón (3-4 settembre), Navarra (1-2 ottobre) e, come ormai da tradizione, Barcellona (12-13 novembre), che ospiterà l'evento conclusivo.

Il calendario 2022

29-1 maggio - Portimao
28-29 maggio - Jerez
11-12 giugno - Valencia
8-9 luglio - Spa-Fracorchamps
3-4 settembre - Aragón
1-2 ottobre - Navarra
12-13 novembre - Barcellona
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing