F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Dic 2021 [13:17]

Calendario 2022 all'insegna
della continuità per la F4 spagnola

Mattia Tremolada

È un calendario all'insegna della continuità quello della stagione 2022 della Formula 4 spagnola, che ha confermato tutte e sette le tappe del campionato appena concluso. La crescita e il successo della serie è infatti imputabile anche ai circuiti che nel 2021 hanno composto i 7 eventi del calendario, con l'introduzione della trasferta a Spa-Francorchamps che è stata poi imitata anche dai campionati italiano e tedesco, che hanno a loro volta inserito il tracciato belga tra gli appuntamenti della prossima stagione.

Proprio Spa-Francorchamps aveva inaugurato l'annata 2021, ma per il 2022 la trasferta belga è stata ricollocata nel fine settimana dell'8-9 luglio. La stagione scatterà invece con l'altro appuntamento fuori dai confini nazionali, quello di Portimao (29-1 maggio), dove la serie dovrebbe affiancare il DTM. Il 28-29 maggio sarà poi la volta di Jerez, nel contesto dei Racing Weekend targati RFEDA. L'11-12 giugno Valencia precederà la lunga trasferta di Spa, per poi rientrare in Spagna per il trittico finale composto da Aragón (3-4 settembre), Navarra (1-2 ottobre) e, come ormai da tradizione, Barcellona (12-13 novembre), che ospiterà l'evento conclusivo.

Il calendario 2022

29-1 maggio - Portimao
28-29 maggio - Jerez
11-12 giugno - Valencia
8-9 luglio - Spa-Fracorchamps
3-4 settembre - Aragón
1-2 ottobre - Navarra
12-13 novembre - Barcellona
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing