World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
20 Mar 2005 [5:14]

SEPANG - QUALIFICA 2
La pole a Fernando Alonso
Prima fila per Jarno Trulli

Renault e Toyota. Come a Melbourne. Ma non sarà una prima fila tutta italiana perché Fernando Alonso ha ripetuto la prestazione di sabato mantenendo la pole davanti a Jarno Trulli (proprio come accadde nel 2003 quando i due piloti erano compagni di squadra in Renault). Per lo spagnolo della Renault, autore di un giro perfetto, si tratta della quarta pole della carriera. Giancarlo Fisichella, poleman in Australia, è terzo e scatterà dalla seconda fila con a fianco un grintoso Mark Webber con la Williams-Bmw. Trulli è fiducioso e non teme il degrado degli pneumatici posteriori, caratteristica negativa della TF105, mentre Fisichella ha lamentato un leggero sovrasterzo. Terza fila per la seconda Toyota di Ralf Schumacher e la McLaren di Kimi Raikkonen. Entrambi, secondo i primi calcoli, dovrebbero avere imbarcato più benzina a bordo dei piloti che li precedono. Prosegue il momento magico della Red Bull che ha piazzato sia Christian Klien sia David Coulthard in quarta fila, con l'austriaco più veloce dell'esperto scozzese. Quinta fila per Jenson Button e Nick Heidfeld, entrambi poco soddisfatti del risultato ottenuto. In sesta fila troviamo finalmente la prima Ferrari; un risultato inatteso quello delle Rosse che ha Rubens Barrichello dodicesimo preceduto da Juan Pablo Montoya, protagonista di un piccolo errore, e Michael Schumacher addirittura tredicesimo e in settima fila con a fianco la cosiddetta ferrarina di Felipe Massa. Barrichello si è detto fiducioso sul ritmo di gara mentre Schumacher non ha voluto lasciare alcuna dichiarazione.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza

1. fila
Fernando Alonso (Renault R25) - 3'07"672
Jarno Trulli (Toyota TF105) - 3'07"925
2. fila
Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 3'08"448
Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 3'08"904
3. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 3'09"007
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 3'09"483
4. fila
Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 3'09"589
David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 3'09"700
5. fila
Jenson Button (Bar 007-Honda) - 3'09"832
Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 3'09"917
6. fila
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 3'10"090
Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 3'11"502
7. fila
Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 3'11"633
Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 3'11"884
8. fila
Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 3'11"890
Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 3'12"995
9. fila
Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 3'17"656
Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 3'17"962
10. fila
Patrick Friesacher (Minardi PS04-Cosworth) - 3'21"186
Christijan Albers (Minardi PS04B-Cosworth) - 3'23"001

I tempi della 2. qualifica, domenica 20 marzo 2005

1 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'35"090
2 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'35"253
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'35"683
4 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'35"700
5 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'35"865
6 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'35"891
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'35"901
8 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'36"216
9 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'36"453
10 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'36"644
11 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'36"757
12 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 1'37"024
13 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'37"340
14 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'37"561
15 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'37"733
16 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'38"108
17 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'39"850
18 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'40"106
19 - Patrick Friesacher (Minardi PS04-Cosworth) - 1'41"918
20 - Christijan Albers (Minardi PS04B-Cosworth) - 1'42"569

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar