formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
27 Ago 2004 [15:44]

SPA - 2° TURNO
Kimi Raikkonen scatenato
Ryan Briscoe picchia all'Eau Rouge

Kimi Raikkonen ci prova. Nel secondo turno libero, il finlandese della McLaren ha piazzato il miglior tempo della giornata, non piovosa ma fredda (14 gradi). Un bel tempo quello di Raikkonen che ha distanziato di tre decimi Jenson Button con la Bar-Honda. Terzo Michael Schumacher, quarto assoluto se guardiamo anche alla prima sessione, che a Spa può laurearsi campione del mondo per la settima volta. Anthony Davidson, tester Bar, si è mantenuto tra i grandi del mondiale facendo suo il quarto tempo davanti a Takuma Sato. Buona la prestazione di Antonio Pizzonia, settimo; il brasiliano, che si è messo alle spalle Juan Pablo Montoya, si gioca le ultime carte (Ralf Schumacher sta per tornare) per cercare di trovare un posto per il campionato 2005. Altrimenti rimarrà tester della Williams. Paura per un gran botto di Ryan Briscoe alla fatidica Eau Rouge. Il terzo pilota Toyota potrebbe aver perso il controllo della TF104B per una foratura. Briscoe non ha riportato danni fisici, ma è stato portato al centro medico per controlli.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 27 agosto 2004

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'44"701
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'45"015
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'45"137
4 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'45"437
5 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'45"451
6 - David Coulthard (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'45"507
7 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'45"559
8 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'45"625
9 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'45"658
10 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'45"678
11 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'45"960
12 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'45"978
13 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'46"471
14 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'46"528
15 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'46"902
16 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'46"912
17 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'47"265
18 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'47"370
19 - Ryan Briscoe (Toyota TF104B) - 1'47"634
20 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'48"687
21 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'48"803
22 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'48"817
23 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'48"962
24 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'49"480
25 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'49"742
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar