Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
27 Ago 2004 [12:43]

Spa, 1° turno: Anthony Davidson batte le Ferrari

Il miglior terzo pilota del mondiale F.1, Anthony Davidson, ha stupito una volta di più nella prima sessione libera del GP del Belgio a Spa disputata questa mattina. L'inglese, nella foto, ha infatti segnato il primo tempo davanti alle due Ferrari di Michael Schumacher e Rubens Barrichello. Soprendente anche il quarto tempo di Bjorn Wirdheim, terzo pilota Jaguar, che si è messo alle spalle la McLaren-Mercedes di Kimi Raikkonen e la Renault di Fernando Alonso. Decimo tempo per Ryan Briscoe con la terza Toyota. Problemi al motore per la Jordan-Ford di Giorgio Pantano.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 27 agosto 2004

1 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'45"104
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'45"408
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'45"605
4 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'46"658
5 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'46"674
6 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'46"679
7 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'46"782
8 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'46"809
9 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'47"083
10 - Ryan Briscoe (Toyota TF104B) - 1'47"506
11 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'47"511
12 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'47"560
13 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'47"618
14 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'47"648
15 - David Coulthard (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'47"650
16 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'47"765
17 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'47"829
18 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'48"642
19 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'48"834
20 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'50"165
21 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'50"311
22 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'50"317
23 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'50"531
24 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'50"805
25 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'50"950
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar