formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
1 Ago 2004 [17:05]

SPA - 24° ORA
Trionfo della Ferrari 550 Scuderia Italia
di Gollin-Cappellari-Calderari-Bryner

E’ trionfo per la Scuderia Italia, per Lilian Bryner (prima donna ad imporsi in una 24 ore), per Luca Cappellari per Enzo Calderari e soprattutto per Fabrizio Gollin, vero eroe di questa edizione della 24 ore di Spa. Niente da fare per la 575 di Salo-Babini-Peter-Vosse, alle prese con sempre più gravi problemi di assetto dovuti alla progressiva rottura dell’estrattore posteriore. L’ultima ora è stata carica di tensione, ma senza più storia per il risultato finale: solo un inconveniente tecnico avrebbe potuto cambiare l’ordine d’arrivo, ma la Ferrari 550 della Scuderia Italia, preparata dalla Prodrive, è un mezzo meccanico che ormai ambisce alla perfezione. Spa 2004 ha davvero emesso tanti verdetti. Su tutti uno, il più lampante: la straordinaria prova di un equipaggio che al di fuori di Gollin è composto da piloti cosiddetti gentleman e neanche più giovanissimi. Sono stati a dir poco eccezionali, e nella maratona di Spa hanno retto brillantemente il confronto con i professionisti veri della Gpc. Nella classifica assoluta ha chiuso al terzo posto l’indistruttibile Porsche 996 Gtr di Stéphane Ortelli, Emmanuel Collard e Romain Dumas: il team Freisinger ha colto una clamorosa tripletta, che ipoteca il titolo 2004 nella N-Gt e conferma le bontà di una vettura davvero intramontabile. Nella classifica Gt, oltre ai due equipaggi di testa, è salito sul podio anche l’equipaggio composto da Bobbi-Gardel-Livio-De Castro, molto in ritardo ma comunque al riparo da eventuali attacchi. Concludiamo con una nota che rende omaggio ai nostri colori: una stretta di mano tra il direttore sportivo della Scuderia Italia, Tiziano Minuti, ed il boss della Gpc Gianpaolo Coppi. Il tutto all’insegna della sportività e di una presenza tricolore che a Spa ha davvero dettato legge.

I servizi da Spa relativi alle categorie GT, ETCC, F.Renault V6 e Eurocup F.Renault 2000 sono stati realizzati da Carlo Baffi e Roberto Chinchero
RS RacingVincenzo Sospiri Racing