F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
1 Ago 2004 [15:28]

SPA - 22° ORA
Cappellari regge l'assalto di Salo
si annuncia un finale in volata

Sono iniziate le ultime due ore di gara, il momento più temuto da tecnici e piloti sul fronte dell’affidabilità. Nell’ultimo turno ha sorpreso Luca Cappellari, che tempi alla mano ha retto bene il confronto diretto con Salo. In precedenza era stato Gollin ad impressionare nuovamente con un doppio stint velocissimo che ha permesso al veneto di doppiare la Ferrari 575 guidata in quel momento da Babini, fermo ai box per il cambio di turno con Salo. Tutti pensavano che il finlandese avrebbe guadagnato secondi a manciate su Cappellari, invece il friulano ha stupito tutti, ribattendo giro su giro e mantenendo invariato il vantaggio di un giro sulla 575. Si prepara un gran finale, come a Spa non si vedeva da tempo. Sia ai box della Scuderia Italia che in quelli della Gpc la tensione si tocca con mano, visto che la minima svista può ormai essere determinante ai fini del risultato finale. “Vada come vada - ha commentato il team manager della Gpc Gianpaolo Coppi – penso che abbiamo regalato al pubblico un edizione della 24 ore da ricordare. Il traguardo della 12 ore ce lo siamo giocati per quattro secondi, e mi sa che il risultato finale non avrà margini più ampi”. La Porsche 996 di Ortelli-Dumas-Collard continua ad essere terza, ma ha perso tre dei sei giri che aveva di vantaggio sulla vettura gemella di Vasiliev-Berhard-Bergmeister per un problema al cambio. Quinta sempre la Ferrari 550 di Bobbi-Gardel-Livio-De Castro, che ormai punta al terzo posto nella classifica GT che equivale e preziosi punti nella classifica di campionato.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing