formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
4 Giu 2004 [23:26]

SPA - QUALIFICA
Pastor Maldonado scaccia la crisi
Luca Filippi si conferma tra i grandi

Concluso il periodo di crisi di Pastor Maldonado e della Cram. La notizia è ufficiale perché oggi a Spa, in condizioni atmosferiche complicate (pioggia), il venezuelano, nella foto, ha rifilato sei decimi a Filippi, splendido secondo. L'italiano della Euronova si è confermato una bella realtà. Giornata nera invece per Hirate che ha rotto un braccetto della sospensione in un contatto proprio con Filippi. Il pilota della Prema ha così percorso solo 6 giri anziché 11 o 12 come i suoi rivali ed è appena 12°. Attesa per gara 1 di domani, poderosa rimonta. Si è invece purtroppo perso Persiani, ieri brillante leader delle libere e oggi precipitato in 19° posizione. Bravo Massironi, buon quinto e anche Rigon, in prestito per una gara alla F.Renault (corre in F.3) e che ha ottenuto un positivo 11° posto con la vettura della BVM Minardi. Numerose le penalità inflitte ai 42 piloti in pista; sono stati cancellati i tempi, per tagli di chicane, una volta a Van der Ende, Ellis, Turchetto, Nocera, Mocci, Ceccato, Gatto, Sposito, Van Dam, Persiani e Duran; due volte a Rigon e Vargiu; record negativo per Ferrara e Sernagiotto che hanno impegnato i commissari non poco costringendoli a tirare la riga rossa sul crono segnato ben quattro (!) volte.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pastor Maldonado - Cram - 2'36"512
Luca Filippi - Euronova - 2'37"161
2. fila
Ben Clucas - Prema - 2'37"502
Xavier Maassen - Van Amersfoort - 2'37"596
3. fila
Mauro Massironi - Alan - 2'37"756
Kamui Kobayashi - Prema - 2'37"977
4. fila
Junior Strous - Glow - 2'38"034
Yelmer Buurman - AR - 2'38"275
5. fila
Luigi Ferrara - Uboldi - 2'38"308
Giacomo Vargiu - Uboldi - 2'38"225
6. fila
Davide Rigon - BVM Minardi - 2'38"798
Kohei Hirate - Prema - 2'38"807
7. fila
Salvador Duran - Cram - 2'38"813
Andrea Sonvico - RP - 2'39"352
8. fila
Juan Manuel Passera - CEK - 2'39"829
Davide Valsecchi - Cram - 2'39"860
9. fila
Marcello Puglisi - RP - 2'39"949
Marco Mocci - Lemar - 2'40"430
10. fila
Luca Persiani - BVM Minardi - 2'40"434
Ben Jamini - 2'40"545
11. fila
Stephanie Boden - Speedlover - 2'40"996
Andrea Ceccato - BVM Minardi - 2'41"030
12. fila
Manuele Gatto - Alan - 2'41"149
Ricardo Van der Ende - MP - 2'41"157
13. fila
Paolo Nocera - RP - 2'41"482
Giorgio Sernagiotto - It Loox - 2'41"681
14. fila
Cristian Corsini - Bicar - 2'41"912
Tobias Rauch - Facondini - 2'42"151
15. fila
Stefano Turchetto - M&C - 2'42"824
Massimo Torre - Uboldi - 2'43"165
16. fila
John Svensson - 2'43"259
Efisio Marchese - CEK - 2'43"259
17. fila
Carlo Van Dam - Van Amersfoort - 2'43"820
Riccardo Azzoli - Durango - 2'43"918
18. fila
Marco Frezza - AP - 2'44"238
Gary Cester - Euronova - 2'44"538
19. fila
Riccardo Cinti - Uboldi - 2'44"835
Renger Van der Zende - Van Amersfoort - 2'45"059
20. fila
Ron Marchal - 2'45"922
Giandomenico Sposito - Lemar - 2'46"316
21. fila
Bradley Ellis - It Loox - 2'47"050
Riccardo Mari - Discovery - 2'47"301