Regional European

Spielberg - Qualifica
Grande pole di De Palo

Giulia RangoSegue commentoSabato 6 settembre 2025, qualifica 11 - Matteo De Palo - Trident - 1’25”709 - Gruppo B2 - Akshay B...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 2
Rivera reagisce, Colnaghi allunga

Davide AttanasioCi voleva proprio. Tre gare troppo brutte per essere vere, tre gare che però sono esistite. Non c'era bi...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesSi è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica dell...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
25 Lug 2005 [1:58]

SUGO - GARA
Grande 2° posto di Ronnie Quintarelli
Vince la Toyota di Kataoka-Yamamoto

Sul podio nel prestigioso campionato GT giapponese, per la prima volta vi è salito Ronnie Quintarelli. Il pilota veneto del team Sard ha conquistato un grande secondo posto assieme al bravissimo Andre Couto. E' stata una gara difficile, sospesa per un incidente occorso a una Murcielago, iscritta alla GT300, che ha anche preso fuoco (pilota, Wada, illeso) e vinta da giovani Kataoka-Yamamoto, cresciuti dalla Toyota in F.3 ed ora impegnati anche in F.Nippon. I poleman Treluyer-ide hanno ricevuto una "bussata" al restart dopo la sospensione della corsa e hanno perso diverse posizioni. Toyota Supra grandi protagoniste a Sugo, poco da fare per Nissan e Honda. A fine gara, Quintarelli ha commentato: "Stiamo migliorando il rapporto con la nostra Toyota Supra prova dopo prova. Inizialmente il bilanciamento della macchina non era molto buono, ma ad ogni weekend abbiamo fatto dei piccoli passi in avanti nonostante non fosse facile lottare con un set-up non perfetto e nel frattempo cercare di strappare qualche risultato e pensare a come svilupparla. Almeno per me, che sono un debuttante, tutto era molto complicato. Ma mi sono adattato in fretta e questo secondo posto, che potevamo ottenere già al Fuji, è un premio al nostro duro lavoro"
Si è ritirato al 49° giro Marco Apicella con la Murcielago che divideva con Yamanishi. Nella GT300 ritiro anche per Paolo Montin (Ferrari 360) al 37° passaggio.

Nella foto, la Toyota di Quintarelli-Couto.

L'ordine di arrivo, domenica 24 luglio 2005

1 - Kataoka-Yamamoto (Toyota Supra) - Tom's - 78 giri
2 - Quintarelli-Couto (Toyota Supra) - Sard -
3 - Tsuchiya-Courtney (Toyota Supra) - Tom's -
4 - J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans -
5 - Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul -
6 - Ito-Firman (Honda Nsx) - Honda -
7 - Krumm-Yanagida (Nissan Fairlady) - Nismo -
8 - Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo -
9 - Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan -
10 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft -
11 - Tachikawa-Takagi (Toyota Supra) - Cerumo - a 1 giro
12 - Kurosawa-Mitsusada (Ferrari 550) - Hitotsuyama - a 3 giri
13 - Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Honda - a 3 giri
14 - Ara-Yokomizo (Toyota Supra) - Kraft - a 3 giri

Il campionato
1.Tsuchiya-Courtney punti 40; 2.Motoyama-Lyons 34; 3.Ito-Firman 32; 4.Kataoka-Yamamoto 31; 5.Krumm-Yanagida 28; 6.Orido-Schwager e J.Wakisaka-Iida 24; 8.Tachikawa-Takagi 23; 9.Quintarelli-Couto 20; 10.Matsuda-Lotterer 17; 11.Hattori-S.Wakisaka 16; 12.Kaneishi-Comas 14; 13.Treluyer-Ide 12; 14.Michigami-Kogure 9; 15.Ara-Yokomizo e Philippe-Dufour 4.

TatuusDALLARA