formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
dtm Sachsenring – Qualifica 2<br />La prima pole di Vermeulen
8 Set 2024 [10:12]

Sachsenring – Qualifica 2
La prima pole di Vermeulen

Michele Montesano

Ancora una volta a scattare dalla prima piazzola del Sachsenring sarà una Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey Racing. Ma questa a volta a siglare il miglior crono è stato Thierry Vermeulen che ha, così, conquistato la sua prima pole position nel DTM. L’olandese è riuscito a stampare il riferimento, fermando le lancette del cronometro in 1’17”311, proprio nell’ultimo tentativo strappando la pole a Kelvine van der Linde per soli otto millesimi. In difficoltà nella giornata di ieri, il sudafricano è tornato nei piani alti della classifica sfruttando un BoP (Balance of Performance) che ha alleggerito di 10 kg le Audi R8 GT3.

Con tutti e venti i piloti racchiusi in meno di nove decimi, la seconda sessione di qualifica è stata davvero serrata. La seconda fila sarà divisa da Luca Stolz, sulla Mercedes AMG del team HRT, e dal vincitore di gara 1 Jack Aitken al volante della Ferrari gestita dall’Emil Frey Racing. Costretto al ritiro dopo pochi giri nella manche di ieri, Luca Engstler è stato il più veloce tra i piloti Lamborghini piazzando la Huracán in quinta posizione davanti la Porsche del campione in carica Thomas Preining.

Seguono Maro Engel, a caccia del suo quinto podio consecutivo, e l’esordiente Jordan Pepper che ha stampato l’ottavo crono. Scatterà dalla nona piazzola Ayhancan Güven, al volante della Porsche 911 GT3, mentre Sheldon van der Linde è risultato il più rapido tra i portacolori BMW entrando in top 10. Si preannuncia una gara da vivere con il coltello tra i denti per Mirko Bortolotti. Tornato leader di campionato al termine di gara 1, l’ufficiale Lamborghini quest’oggi partirà undicesimo.

Nonostante siano state alleggerite di 5 kg, le McLaren 720S GT3 non hanno particolarmente brillato sul tracciato del Sachsenring. Clemens Schmidt è riuscito a siglare il dodicesimo crono, mentre Ben Dörr si è accontentato della sedicesima piazza. Ancora in difficoltà Ricardo Feller, autore del quattordicesimo tempo. Infine a chiudere lo schieramento saranno i due alfieri BMW del team Schubert Marco Wittmann e René Rast.

Domenica 8 settembre 2024, qualifica 2

1 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'17"311
2 - Kelvin Van der Linde (Audi R8) - Abt - 1'17"319
3 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'17"384
4 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'17"447
5 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'17"542
6 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'17"556
7 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'17"642
8 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'17"752
9 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'17"757
10 - Sheldon Van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'17"764
11 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'17"833
12 - Clemens Schmid (McLaren 720S) - Dörr - 1'17"908
13 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'17"918
14 - Ricardo Feller (Audi R8) - Abt - 1'17"958
15 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'17"967
16 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'17"974
17 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'18"043
18 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'18"146
19 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'18"200
20 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'18"208