formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
dtm Sachsenring – Qualifica 2<br />La prima pole di Vermeulen
8 Set 2024 [10:12]

Sachsenring – Qualifica 2
La prima pole di Vermeulen

Michele Montesano

Ancora una volta a scattare dalla prima piazzola del Sachsenring sarà una Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey Racing. Ma questa a volta a siglare il miglior crono è stato Thierry Vermeulen che ha, così, conquistato la sua prima pole position nel DTM. L’olandese è riuscito a stampare il riferimento, fermando le lancette del cronometro in 1’17”311, proprio nell’ultimo tentativo strappando la pole a Kelvine van der Linde per soli otto millesimi. In difficoltà nella giornata di ieri, il sudafricano è tornato nei piani alti della classifica sfruttando un BoP (Balance of Performance) che ha alleggerito di 10 kg le Audi R8 GT3.

Con tutti e venti i piloti racchiusi in meno di nove decimi, la seconda sessione di qualifica è stata davvero serrata. La seconda fila sarà divisa da Luca Stolz, sulla Mercedes AMG del team HRT, e dal vincitore di gara 1 Jack Aitken al volante della Ferrari gestita dall’Emil Frey Racing. Costretto al ritiro dopo pochi giri nella manche di ieri, Luca Engstler è stato il più veloce tra i piloti Lamborghini piazzando la Huracán in quinta posizione davanti la Porsche del campione in carica Thomas Preining.

Seguono Maro Engel, a caccia del suo quinto podio consecutivo, e l’esordiente Jordan Pepper che ha stampato l’ottavo crono. Scatterà dalla nona piazzola Ayhancan Güven, al volante della Porsche 911 GT3, mentre Sheldon van der Linde è risultato il più rapido tra i portacolori BMW entrando in top 10. Si preannuncia una gara da vivere con il coltello tra i denti per Mirko Bortolotti. Tornato leader di campionato al termine di gara 1, l’ufficiale Lamborghini quest’oggi partirà undicesimo.

Nonostante siano state alleggerite di 5 kg, le McLaren 720S GT3 non hanno particolarmente brillato sul tracciato del Sachsenring. Clemens Schmidt è riuscito a siglare il dodicesimo crono, mentre Ben Dörr si è accontentato della sedicesima piazza. Ancora in difficoltà Ricardo Feller, autore del quattordicesimo tempo. Infine a chiudere lo schieramento saranno i due alfieri BMW del team Schubert Marco Wittmann e René Rast.

Domenica 8 settembre 2024, qualifica 2

1 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'17"311
2 - Kelvin Van der Linde (Audi R8) - Abt - 1'17"319
3 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'17"384
4 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'17"447
5 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'17"542
6 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'17"556
7 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'17"642
8 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'17"752
9 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'17"757
10 - Sheldon Van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'17"764
11 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'17"833
12 - Clemens Schmid (McLaren 720S) - Dörr - 1'17"908
13 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'17"918
14 - Ricardo Feller (Audi R8) - Abt - 1'17"958
15 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'17"967
16 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'17"974
17 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'18"043
18 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'18"146
19 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'18"200
20 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'18"208