World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
14 Mag 2011 [11:03]

Sachsenring, qualifica: Corvette in pole

Valerio Faccini

La rossa Corvette di Mike Hezemans ha chiuso davanti a tutti le sessioni di qualifica della quarta tappa mel Mondiale GT1. La prima fase delle prove ufficiali è stata caratterizzata da una curiosa coincidenza: due auto sono state protagoniste di altrettanti testacoda conclusi nelle vie di fuga in sabbia, ed entrambe erano Ford GT. Quasi come se una potente calamita le avesse attirate fuoripista. Il primo a finire fuori è stato Maxime Martin subito dopo aver siglato il miglior tempo nel Q1. Quando la sessione è ripartita (stranamente i commissari di percorso tedeschi non si sono distinti per celerità nel rimuovere le vetture dalla sabbia), è stata la volta di Vanina Ickx a compiere un giro di valzer uscendo di pista.

Nel Q2, nonostante un’uscita con escursione nella ghiaia, Niky Pastorelli è riuscito a completare la sessione (in cui ha svettato l’Aston Martin di Darren Turner) guadagnando il diritto all’accesso, con la sua Lambo, all’ultima fase, decisiva per l’assegnazione della pole. Che è sfuggita al suo compagno di equipaggio Dominik Schwager per soli 49 millesimi. Alle spalle di Corvette e Lambo, la seconda fila è andata appannaggio di due Aston, con Stefan Dusseldorp davanti a Stefan Mucke. Andrea Piccini, unico italiano presente nella gara tedesca, ha ottenuto l’ultimo tempo del Q2, assicurando la settima fila alla sua Aston Martin.

Lo schieramento della gara di qualifica

1. fila
Hezemans-Catsburg (Corvette) - Exim - 1'18"714 – Q3
Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl – 1’18”763 – Q3
2. fila
Piccione-Dusseldorp (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'19"028 - Q3
Mucke-Turner (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 1'19"471 - Q3
3. fila
Bernoldi-Hugues (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'19"605 - Q3
Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JR - 1'19"634 - Q3
4. fila
Hennerici-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 1'19"739 – Q3.
Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JR - 1'19"300 – Q2
5. fila
Wendlinger-Kox (Lambo Murcielago) - SRT - 1'19"605 – Q2
Enge-A. Muller (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 1'19"652 - Q2
6. fila
Campbell Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'19"820 – Q2
Clairay-Leclerc (Ford GT) – Belgian Racing – 1’19”922 – Q2
7. fila
Hohenadel-Piccini (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'20"075 - Q2
Martin-Makowiecki (Ford GT) – 1’18”889 – Q1.
8. fila
Winkelhock-Basseng (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'20"015 – Q1
Nygaard-Ickx (Ford GT) - Belgian - 1'20"165 - Q1
9. fila
Nilsson-Janak (Lambo Murcielago) - SRT - 1'21"115 – Q1
RS RacingVincenzo Sospiri Racing