Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
8 Giu 2013 [15:02]

Sachsenring, qualifica: altra pole per Kirchhofer

Antonio Caruccio

Un’altra pole position per il leader di campionato Marvin Kirchhofer nella Formula 3 tedesca, questo fine settimana in scena sulla pista del Sachsenring. Con il sole battente che ha portato la temperatura ambiente a 23°C e a 32°C quella dell’asfalto, Lotus conquista la prima fila con la pole registrata in 1’13”720 ed Emil Berstorff secondo a tre decimi dal compagno. Seconda linea per Gustavo Menezes, con Van Amersfoort Racing, che impedisce ad Artem Markelov di far segnare alla squadra con bandiera inglese, ma gestita dai teutonici di Motorpark, di registrare una tripletta. Terza fila per il team Performance con Thomas Jager e John Bryant-Meisner. Lo svedese, che poche settimane fa a Silverstone aveva dominato nella serie tedesca, vede qui ridimensionato il suo potenziale, precedendo in schieramento Nabil Jeffri, di Eurointernational, e l’italiano Matteo Cairoli della ADM.

I tempi della qualifica

1 - Marvin Kirchhofer (Dallara 311-Volkswagen) – Lotus – 1’13”720
2 – Emil Bernstorff (Dallara 311-Volkswagen) - Lotus - 1'14"020
3 – Gustavo Menezes (Dallara 311-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'14"408
4 - Artem Markelov (Dallara 311-Volkswagen) - Lotus - 1'14"618
5 – Thomas Jager (Dallara 311-Volkswagen) - Performance - 1'14"664
6 – John Bryant-Meisner (Dallara 311-Volkswagen) - Performance - 1'15"016
7 – Nabil Jeffri (Dallara 311-Volkswagen) – Eurointernational – 1’15”561
8 – Matteo Cairoli (Dallara 311-Volkswagen) – ADM – 1’15”652
9 – Jordi Weckx (Dallara 311-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’16”334
10 – Sebastian Balthasar (Dallara 311-Mercedes) – GU Racing – 1’17”465
11 – Freddy Kilensberger (Dallara 307-Opel) – GU Racing – 1’18”039
12 – Hubertus Carlos Vier (Dallara 307-Mercedes) – TTC – 1’18”071
13 – Sheban Siddiqi (Dallara 311-Volkswagen) – Lotus – 1’18”293
14 – Maximilian Hackl (Dallara 307-Opel) – Woss – 1’20”384
15 – Luca Innaccone (Dallara 307-Mercedes) – TTC – 1’22”891
16 – Andreas Germann (Dallara 307-Opel) – CR Racing – 1’26”736