Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
7 Lug 2017 [16:58]

Sainz: "No a un quarto anno in Toro"
Horner e Tost: "Non te ne andrai"

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

C'è una certa tensione tra Carlos Sainz e la Red Bull. Proprio sul circuito di casa, di proprietà del gran boss Dietrich Mateschitz, il pilota spagnolo sollecitato a parlare sul proprio futuro non ha avuto dubbi nel rispondere che "è difficile che rimanga un quarto anno in Toro Rosso. Tengo la porta aperta ad alternative", questo il succo di quanto detto da Sainz giovedì.

Ma in Red Bull non l'hanno presa bene. Prima Christian Horner ha spiegato a Sky inglese che: "Carlos ha un contratto con noi, abbiamo fatto valere l'opzione su di lui e fino al 2019 non se ne andrà dalla Red Bull. Trovo poco carino che Sainz abbia detto quelle parole considerando che la Red Bull gli ha pagato tutta la carriera".

Sulla stessa linea Franz Tost, che nella conferenza riservata ai team principal, dopo le prove libere, ha risposto: "Per quel che mi riguarda Sainz rimarrà. La Red Bull lo ha sostenuto in F.BMW, F.Renault, F.3, GP3, World Series Renault e da tre stagioni è in F.1 grazie a noi...". Insomma, Horner e Tost si sono risentiti e c'è da giurarci che anche Helmut Marko e Mateschitz non avranno gradito.

Sainz vuole spiccare il volo verso un top team ed ha capito che nella squadra maggiore, Red Bull, non c'è spazio con Daniel Ricciardo e Max Verstappen ben stabili (al momento). Lo scorso anno era stato molto vicino alla Renault, ma Marko lo aveva blindato. Quella di Sainz non è mancanza di riconoscenza verso la Red Bull, ma una logica visione della propria carriera. Tutti sappiamo come i piloti che non hanno avuto accesso in Red Bull dalla Toro Rosso, si sono ritrovati fuori dalla F.1 in un attimo. Sainz cerca comprensibili alternative.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar