formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
17 Ott 2017 [21:55]

Sainz pronto alla prima in Renault
"Voglio adattarmi in fretta"

Jacopo Rubino

Nella Formula 1 di oggi non è cosa frequente cambiare team da un Gran Premio all'altro, ma è ciò di cui sarà protagonista Carlos Sainz: salutata la Toro Rosso dopo Suzuka, lo spagnolo ad Austin farà il suo debutto sotto le insegne della Renault. Per lui il 2018 è iniziato in anticipo, grazie al via libera ricevuto dalla Red Bull. Che lo terrà comunque sotto osservazione.

"Le prime impressioni sono molto positive, la sede è davvero grande e ho visto che si sta espandendo. È incoraggiante", ha raccontato il 23enne madrileno dopo aver visitato il quartier generale di Enstone. "Sono contento di far parte di questo cammino, e spero di aiutare la squadra a raggiungere il vertice".

Tante facce nuove da conoscere, tanto lavoro preparatorio, e soprattutto una vettura, la RS17, da scoprire a stagione in corso. L'ambientamento si compone di numerosi aspetti: "È una grossa sfida, ma sono motivato", mette in chiaro Carlos. Di fatto è un investimento per essere già al top in vista del prossimo campionato. Cosa aspettarsi, invece, nell'immediato? "La macchina senza dubbio sarà molto diversa da quella che ho guidato in questi tre anni", spiega Sainz, seppur la Toro Rosso sia spinta dalla power unit francese. "Ci vorrà un po' per adattarsi, ma spero di trovare il ritmo il più in fretta possibile".

A dargli una mano, forse, sarà l'ottimo feeling con il tracciato americano: "È uno dei miei preferiti in calendario, e qui l'anno scorso ho disputato una delle mie migliori gare, terminando sesto. Parto sapendo di poter essere veloce".

Sarà interessante anche il confronto con il compagno Nico Hulkenberg, che arrivato dalla Force India ha demolito l'ormai appiedato Jolyon Palmer. "Fino ad oggi non ci siamo incrociati spesso in pista", racconta Carlos del tedesco, "ma per me è un grande pilota, uno dei più talentuosi in F1. Ha esperienza, da lui posso imparare in fretta". Hulkenberg tende la mano al nuovo arrivato: "Sono pronto a lavorare con lui, pensando al Mondiale Costruttori. Farò il possibile per aiutarlo, è in gamba e lo aspetta un futuro brillante".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar