World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
6 Apr 2014 [14:16]

Sakhir – Gara 2
Vince Palmer, Rapax sul podio con Trummer

Da Sakhir - Antonio Caruccio

Jolyon Palmer conquista il successo nella gara 2 di Sakhir. L’inglese della Dams era stato il più veloce in qualifica conquistando la pole, salvo sbagliare la partenza di gara-1 e ritrovarsi così a dover inseguire. Oggi però, il britannico non ha commesso errori e sin dalla prima curva si era portato in seconda posizione, all’inseguimento di Simon Trummer, che con la Rapax partiva dalla seconda piazzola in griglia grazie alla bella gara portata a termine ieri. Lo svizzero ha conquistato la leadership della corsa allo start grazie ad una partenza molto lenta di Felipe Nasr, che partiva dalla pole.

Buono scatto anche di Julian Leal, che con la vettura di Carlin si era portato al quarto posto, precedendo Nasr ed il debuttante Arthur Pic. Male invece l’avvio di Stoffel Vandoorne, che da ottavo è sfilato undicesimo. Palmer già al secondo passaggio si era portato in vetta sopravanzando Trummer, mentre un contatto alla quarta curva tra Vandoorne e Daniel De Jong ha posto fine alle speranze di podio del belga. Stoffel ha infatti tamponato l’olandese danneggiando l’ala anteriore, dovendo rientrare ai box per sostituirla. Nel giro di schieramento inoltre dalla sua vettura era saltato via il coperchio di copertura del telaio nella parte anteriore del telaio. La gara, decisamente tranquilla senza particolari colpi di scena, ha vissuto nel finale della battaglia tra i piloti per gli ultimi punti disponibili quando le gomme erano ormai arrivate al deterioramento.

Nel frattempo si era dovuta ritirare la Lazarus di Conor Daly al diciassettesimo giro, con il cambio bloccato. Al ventesimo passaggio Nasr superava Adrian Quaife-Hobbs per il quarto posto, ma la tornata successiva l’inglese si ributtava dentro riprendendosi la posizione. Ma il brasiliano metterà poi le ruote davanti alla quarta curva. Si sono agganciati nel corso del giro 22 Stephane Richelmi e Pic, col monegasco che si è preso la settima posizione. Nell’ultimo giro invece grande battaglia con Pic che perdeva due posizioni su Evans e Binder, chiudendo nono, mentre Artem Markelov faceva sua la decima piazza ai danni di De Jong. Anche Richelmi coronava una bella rimonta finendo quinto ai danni di Hobbs.

Ottimo risultato quindi per Palmer che con 38 punti guida la classifica di campionato, ma un plauso va ai colori italiani della Rapax. La squadra veneta della famiglia Sovernigo diretta da Andrea Bergamini, ha infatti conquistato un podio eccezionale grazie a Trummer, che insieme ai punti raccolti da Quaife-Hobbs la portano al quarto posto tra le squadre. Decisamente meno fortunato Raffaele Marciello. Il portacolori della Racing Engineering è rimasto fermo sulla griglia di partenza, proprio come il compagno Stefano Coletti.

Photo Pellegrini

Domenica 6 aprile 2014, gara 2

1 - Jolyon Palmer - Dams – 23 giri 41'02"440
2 - Simon Trummer - Rapax - 0"809
3 - Julian Leal - Carlin - 1"430
4 - Felipe Nasr - Carlin - 8"719
5 - Stephane Richelmi - Dams - 16"416
6 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 17"680
7 - Mitch Evans - Russian Time - 18"012
8 - Rene Binder - Arden - 19"791
9 - Arthur Pic - Campos - 19"977
10 - Artem Markelov - Russian Time - 20"678
11 - Daniel De Jong - MP – 21”086
12 - Takuya Izawa - ART - 21"713
13 - Daniel Abt - Hilmer - 29"171
14 - Johnny Cecotto - Trident - 33"500
15 - Jon Lancaster - MP - 34"017
16 - Rio Haryanto - Caterham - 35"778
17 - Nathanael Berthon - Lazarus - 38"028
18 - Andre Negrao - Arden – 38”524
19 - Kimiya Sato - Campos - 39"439
20 - Facu Regalia - Hilmer - 44"065
21 - Axcil Jefferies - Trident - 48"583
22 - Stoffel Vandoorne - ART - 49"324
23 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'20"944
24 - Raffaele Marciello - Racing Engineering – 1 giro
25 - Alexander Rossi - Caterham – 1 giro

Giro veloce: Alexander Rossi 1’45”344

Ritirato
17° giro - Conor Daly

Il campionato
1. Palmer 38 punti; 2. Leal 28; 3. Vandoorne 25; 4. Trummer 18; 5. Nasr e Coletti 12; 7. Pic 10; 8. Izawa 8; 9. Richelmi 6; 10. Quaife-Hobbs 5
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI