indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
11 Apr 2025 [16:34]

Sakhir – Qualifica
Fornaroli centra la prima pole

Luca Basso - Dutch Photo Agency

È un vero e proprio colpo da maestro quello di Leonardo Fornaroli nella qualifica della Formula 2 in Bahrain. Il pilota italiano conquista la prima meritata pole position nella categoria, al termine di una sessione che lo ha visto sempre ai vertici: infatti, il piacentino è risultato il più veloce dopo il primo giro di tentativi, dopodiché ha di nuovo battuto il resto della concorrenza con un ultimo tentativo in 1’44”008.

Victor Martins s’è dovuto arrendere al portacolori di Invicta Racing, accodandosi al secondo posto con la monoposto di ART Grand Prix e con un decimo di ritardo dall’italiano. Dopo essere stato coinvolto da Williams nelle prove libere mattutine della Formula 1, Luke Browning è tornato al volante della vettura di Hitech TGR e ha fatto registrare il terzo tempo, piazzandosi davanti a un altrettanto ottimo Alex Dunne con Rodin.

È andata bene anche all’altro pilota Invicta, Roman Staněk, capace di guadagnare la quinta posizione finale in classifica. Meno efficace delle libere di stamane è stato Richard Verschoor, sesto con MP, ma peggio è andato al suo compagno di squadra Oliver Goethe che, invece, non è andato oltre il 15esimo posto. Trident sorride con Sami Meguetounif settimo, così come Van Amersfoort Racing con Rafael Villagómez ottavo.

Nella Sprint Race di sabato, Joshua Dürksen (AIX) e Dino Beganovic (Hitech TGR) scatteranno dalla prima fila, avendo concluso rispettivamente decimo e nono la qualifica. Gran peccato per Gabriele Minì che, dopo le positive performance messe in campo con Prema nell’unico turno di libere, si è accasato al 12esimo posto.

Sceso dalla monoposto, Fornaroli ha commentato; "Già il feeling in prova libera e nei test era molto buono, sono contento di questa sessione, sin dal primo giorno mi sono sentito bene con la macchina. Questo dimostra il grande lavoro che abbiamo fatto nei test, abbiamo creato una base molto buona. Questo, comunque, non vuol dire niente perché adesso abbiamo due gare da disputare su una pista in cui il degrado gomme è alto e può succedere di tutto, quindi adesso mi concentrerò subito a studiare le cose per la gara e speriamo in un buon weekend".
 
 Venerdì 11 aprile 2025, qualifica

1 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1’44”008 – 10 giri
2 – Victor Martins – ART – 1’44”163 – 10
3 – Luke Browning – Hitech – 1’44”292 – 10
4 – Alex Dunne – Rodin – 1’44”324 – 10
5 – Roman Staněk – Invicta – 1’44”555 – 10
6 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1’44”611 – 8
7 – Sami Meguetounif – Trident – 1’44”709 – 10
8 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1’44”746 – 10
9 – Dino Beganovic – Hitech – 1’44”765 – 11
10 – Joshua Dürksen – AIX – 1’44”802 – 11
11 – Pepe Martí – Campos – 1’44”831 – 8
12 – Gabriele Minì – Prema – 1’44”839 – 10
13 – John Bennett – Van Amersfoort – 1’44”866 – 10
14 – Jak Crawford – DAMS – 1’44”937 – 9
15 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1’44”963 – 9
16 – Arvid Lindblad – Campos – 1’44”986 – 9
17 – Max Esterson – Trident – 1’44”986 – 9
18 – Sebastián Montoya – Prema – 1’45”051 – 10
19 – Ritomo Miyata – ART – 1’45”152 – 10
20 – Kush Maini – DAMS – 1’45”263 – 10
21 – Amaury Cordeel – Rodin – 1’45”906 – 10
22 – Cian Shields – AIX – 1’46”056 – 11 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI