FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
19 Apr 2013 [11:59]

Sakhir, libere: Leimer si conferma

Massimo Costa

Fabio Leimer e la Racing Engineering si confermano tra i primissimi della GP2. Lo svizzero che a Sepang ha vinto la prima gara, ha ottenuto il miglior crono nel turno libero della GP2 in Bahrain. A differenza dei suoi rivali, Leimer si è spinto nella ricerca di confini "inesplorati" in questa sessione, spingendo forte con le soft e ottenendo 1'41"361. A poco più di un secondo, Sam Bird del Russian Time che ha piazzato il tempo di 1'42"421, poi il leader del campionato, Stefano Coletti. L'italo-monegasco del team Rapax ha facilmente raggiunto il crono di 1'42"628. Per lui, era molto importante capire se poteva mantenersi al vertice e ci è riuscito nel migliore dei modi.

Eccellente l'ingresso in GP2 di Alexander Rossi con la Caterham. L'americano ha preso il posto di Ma Qingh Hua e si è piazzato quarto davanti alla Dallara Dams di Marcus Ericsson e a Felipe Nasr, uno dei grandi protagonisti di Sepang. È settimo James Calado, che dovrà scontare in qualifica una penalità per l'incidente causato nella gara 2 malese. Diciassettesimo Kevin Ceccon di Trident appena davanti a Kevin Giovesi (Lazarus). Non facile il debutto, un testacoda per lui, di Robin Frijns del team Hilmer. L'olandese ha percorso il maggior numero di giri possibili per conoscere la vettura della formazione tedesca e la pista.



Nella foto, Fabio Leimer (Photo Pellegrini)

Venerdì 19 aprile 2013, libere

1 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'41"361 - 8 giri
2 - Sam Bird - Russian Time - 1'42"421 - 10
3 - Stefano Coletti - Rapax - 1'42"628 - 12
4 - Alexander Rossi - Caterham - 1'42"636 - 13
5 - Marcus Ericsson - Dams - 1'42"666 - 14
6 - Felipe Nasr - Carlin - 1'42"687 - 12
7 - James Calado - ART - 1'42"718 - 13
8 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'42"734 - 10
9 - Johnny Cecotto - Arden - 1'42"803 - 13
10 - Daniel Abt - ART - 1'42"943 - 12
11 - Stephane Richelmi - Dams - 1'43"035 - 13
12 - Simon Trummer - Rapax - 1'43"054 - 15
13 - Mitch Evans - Arden - 1'43"063 - 13
14 - Sergio Canamasas - Caterham - 1'43"092 - 13
15 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'43"156 - 11
16 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'43"188 - 13
17 - Kevin Ceccon - Trident - 1'43"271 - 13
18 - Kevin Giovesi - Lazarus - 1'43"280 - 14
19 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'43"310 - 12
20 - Rio Haryanto - Addax - 1'43"356 - 12
21 - Rene Binder - Lazarus - 1'43"620 - 13
22 - Nathanael Berthon - Trident - 1'43"670 - 14
23 - Robin Frijns - Hilmer - 1'43"875 - 14
24 - Adrian Quaife Hobbs - MP - 1'44"002 - 13
25 - Daniel De Jong - MP - 1'44"200 - 12
26 - Pal Varhaug - Hilmer - 1'44"915 - 11
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI