formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
1 Feb 2023 [16:50]

Sale a 20 il numero dei partenti
al via del GP della Nuova Zelanda

Mattia Tremolada

Sale a 20 il numero di piloti che questo fine settimana prenderà parte al Gran Premio della Nuova Zelanda. Giunto alla 67esima edizione il prestigioso trofeo (che nell’albo d’oro annovera tra gli altri i nomi di Stirling Moss, Jack Brabham, Graham Hill, Keke Rosberg e Lando Norris) sarà disputato sul circuito di Hampton Downs nel contesto del quarto appuntamento della stagione inaugurale della Formula Regional Oceania.

Favoriti d’obbligo al successo Charlie Wurz e Callum Hedge, ovvero i contendenti al titolo della serie, ma sarà certamente della partita per la vittoria finale anche Louis Foster, che si è presentato con una vittoria all’esordio nella precedente tappa di Manfeild. Occhi puntati anche sul 36enne Chris Van Der Drift, star del weekend dato il suo curriculum internazionale.

Van Der Drift ritroverà al via altri due neozelandesi presenti nel GP del 2021, l’ultimo disputato e riservato solo ai piloti locali. Si tratta del poleman Kaleb Ngatoa, vice-campione della Toyota Racing Series 2021, e di Brandon Leitch, veterano della serie e del GP, che ha disputato già in sette occasioni. Infine, con M2 Competition ci sarà anche la novità Laurens Van Hoepen, fresco di riconferma in ART GP per la Regional by Alpine 2023. L’olandese è stato confermato al via delle ultime due tappe della serie.

L’appuntamento, uno dei due GP ad essere riconosciuti dalla FIA al di fuori della Formula 1 (l’altro è Macao), avrà un format di qualifica atipico, che ricalca quello a eliminazione della massima serie, con il Q1 da 15’, il Q2 da 10’ e la Q3 finale da 12’.

La lista di squadre e piloti per il GP della Nuova Zelanda 2023

Kiwi
Lucas Fecury - Tom McLennan - Josh Mason - Jacob Abel - James Penrose - Brendon Leitch

M2 Competition
Charlie Wurz - Callum Hedge - Liam Sceats - David Morales - Ryder Quinn - Laurens Van Hoepen

Giles
Breanna Morris - Ryan Shehan - Chloe Chambers - Louis Foster - Adam Fitzgerald - Kaleb Ngatoa
Hamilton
Billy Frazer - Chris Van Der Drift

In corsivo le new entry per questo weekend
Tatuus