World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
4 Giu 2016 [11:01]

Salisburgo, libere 1
Morbidelli detta il passo

Dario Sala

Gianni Morbidelli ha aperto in maniera ufficiale il round di Salisburgo. Nelle prime prove libere, appena terminate, il pesarese si è piazzato subito al comando migliorando via via la sua prestazione fino al tempo di 1’27”050. Un limite già vicino alla pole dello scorso anno. Segno dell’evidente miglioramento avuto dalle macchine 2016. Alle spalle di Gianni si è piazzato Jordi Oriola con la Honda della Target apparsa già in buona forma.

Terzo tempo per il debuttante Harald Proczyk per il probabile utilizzo di gomme nuove mentre il leader del campionato Pepe Oriola si è fermato al quarto posto, per ora. Quinto posto per Attila tassi davanti a James Nash e Florian Janits. Indietro Stefano Comini, Jean-Karl Vernay e Mikhail Grachev che hanno badato a risparmiare gomme. Bene al rientro la Giulietta nonostante qualche piccolo inconveniente. Petr Fulin è nella top ten mentre Michela Cerruti è incappata in una innocua uscita di pista.

Sabato 4 giugno 2016, libere 1

1 – Gianni Mobidelli (Honda Civic) – West Coast – 1’27”050 – 10 giri
2 – Jordi Oriola (Honda Civic) – Target – 1’27”264 – 14
3 – Harald Proczyk (Honda Civic) – West Coast – 1’27”592 – 9
4 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’27”645 – 10
5 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 1’27”905 – 9
6 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’28”089 – 11
7 – Florian Janits (Volkswagen Golf) – Engtler – 1’28”142 – 10
8 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’28”178 – 9
9 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 1’28”265 – 7
10 – Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne - 1’28”321 – 13
11 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’28”348 – 17
12 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’28”379 – 16
13 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 1’28”964 – 12
14 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’28”803 – 11
15 – Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 1’28”811 – 10
16 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 1’30”001 - 14