formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
4 Giu 2016 [11:01]

Salisburgo, libere 1
Morbidelli detta il passo

Dario Sala

Gianni Morbidelli ha aperto in maniera ufficiale il round di Salisburgo. Nelle prime prove libere, appena terminate, il pesarese si è piazzato subito al comando migliorando via via la sua prestazione fino al tempo di 1’27”050. Un limite già vicino alla pole dello scorso anno. Segno dell’evidente miglioramento avuto dalle macchine 2016. Alle spalle di Gianni si è piazzato Jordi Oriola con la Honda della Target apparsa già in buona forma.

Terzo tempo per il debuttante Harald Proczyk per il probabile utilizzo di gomme nuove mentre il leader del campionato Pepe Oriola si è fermato al quarto posto, per ora. Quinto posto per Attila tassi davanti a James Nash e Florian Janits. Indietro Stefano Comini, Jean-Karl Vernay e Mikhail Grachev che hanno badato a risparmiare gomme. Bene al rientro la Giulietta nonostante qualche piccolo inconveniente. Petr Fulin è nella top ten mentre Michela Cerruti è incappata in una innocua uscita di pista.

Sabato 4 giugno 2016, libere 1

1 – Gianni Mobidelli (Honda Civic) – West Coast – 1’27”050 – 10 giri
2 – Jordi Oriola (Honda Civic) – Target – 1’27”264 – 14
3 – Harald Proczyk (Honda Civic) – West Coast – 1’27”592 – 9
4 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’27”645 – 10
5 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 1’27”905 – 9
6 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’28”089 – 11
7 – Florian Janits (Volkswagen Golf) – Engtler – 1’28”142 – 10
8 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’28”178 – 9
9 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 1’28”265 – 7
10 – Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne - 1’28”321 – 13
11 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’28”348 – 17
12 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’28”379 – 16
13 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 1’28”964 – 12
14 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’28”803 – 11
15 – Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 1’28”811 – 10
16 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 1’30”001 - 14