gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
4 Giu 2016 [13:04]

Salisburgo - libere 2
Morbidelli si conferma

Dario Sala

Prima ha fatto sfogare tutti gli altri, poi sul finire della sessione ha piazzato la sua zampata. Anche nella seconda sessione di prove libere, Gianni Morbidelli ha posizionato la sua Honda in cima alla lista dei tempi grazie al crono di 1’26”637 segnando così il nuovo record per vetture TCR su questa pista. Il pesarese ha lavorato molto sugli assetti, poi, complice anche una scia delle Seat della B3 ha staccato tutti ponendosi come il favorito numero uno per la pole.

“Abbiamo lavorato molto bene – ha spiegato alla fine Gianni – non sono ancora sicuro che questo sia l’assetto finale per la qualifica, ma per ora va bene così. La macchina sembra andare bene. Non credo che in qualifica lavoreremo con le scie all’interno del team. E’ una cosa delicata che richiede moltissima precisione”. Un aspetto quest’ultimo che sembra invece piacere alla Craft - Bamboo che ha condotto molte tornate utilizzando questo sistema. Il risultato è quello di aver portato Sergey Afanasiev al secondo posto staccato di un solo decimo da Gianni.

Terza piazza per un sempre più convincente Jordi Oriola anch’egli staccato di pochissimo che ha chiuso davanti a Dusan Borkovic rimasto a lungo al comando del turno. In una sessione che ha visto undici piloti in un secondo, Pepe Oriola ha fatto segnare il quinto tempo mentre Mikhail Grachev ha chiuso sesto davanti a Mat’o Homola, James Nash, Attila Tassi e Harald Proczyk.
Ancora indietro le Golf di Stefano Comini e Jean-Karl Vernay così come le Giulietta che sono state attanagliate da qualche problema. Petr Fulin ha accusato un problema allo splitter che toccava terra mentre Michela Cerruti è stata rallentata da problemi all’acceleratore.


Sabato 4 giugno 2016, libere 2

1 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 1’26”637 – 14 giri
2 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’26”744 – 10
3 – Jordi Oriola (Honda Civic) – Target – 1’26”817 – 11
4 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 1’27”024 – 7
5 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’27”025 – 12
6 – Mikhail Crachev (Honda Civic) – West Coast – 1’27”031 – 16
7 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 1’27”033 – 8
8 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’27”112 – 14
9 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 1’27”180 - 16
10 – Harald Proczyk (Honda Civic) – West Coast – 1’27”489 – 5
11 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’27”627 – 14
12 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’27”808 - 16
13 – Florian Janits (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’28”211 – 15
14 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’28”298
15 – Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne - 1’28”711 – 6
16 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 1032”371 - 6