Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
15 Nov 2014 [22:34]

Salvador, gare: successi a Khodair e Jimenez

Antonio Caruccio

Le gare della Stock Car brasiliana disputatesi a Salvador hanno dato un quadro più completo di chi si giocherà il titolo nell’appuntamento finale di Curitiba, il prossimo 30 novembre. I successi intanto questo fine settimana se li sono divisi Allam Khodair e Sergio Jimenez. Allam, autore anche della pole position, si è imposto al termine della prima corsa precedendo Felipe Fraga ed Atila Abreus sul podio, tutto composto da Chevrolet. Nella seconda corsa invece, grazie alla partenza dalla prima fila per l’inversione della Top-10 di gara 1, Jimenez ha avuto la meglio su Raphael Matos, che aveva condotto i primi venti minuti di gara. Con questa affermazione, la prima di Jimenez, che aveva conquistato la sua prima pole a Brasilia nel 2013, si rilancia per la lotta finale del titolo a Curitiba. Leader della serie resta infatti Rubens Barrichello, con 198 lunghezze, e con ancora 40 punti in palio i giochi sono aperti.

Sabato 15 novembre 2014, gara 1

1 - Allam Khodair (Chevrolet) - Full Time Sports – 28 giri 42’26''743
2 - Felipe Fraga (Chevrolet) - Vogel – 0”736
3 - Atila Abreu (Chevrolet) - Mobil Super - 2''413
4 - Rubens Barrichello (Chevrolet) - Full Time Sports - 2''959
5 - Luciano Burti (Chevrolet) - Vogel - 3'596
6 - Antonio Pizzonia (Peugeot) - Prati Donaduzzi - 3''982
7 - Ricardo Zonta (Chevrolet) - BMC - 4''371
8 - Thiago Camilo (Chevrolet) - Ipiranga RCM - 5''199
9 - Sergio Jimenez (Peugeot) - Voxx - 5''853
10 - Raphael Matos (Chevrolet) - Hot Car - 7''268
11 - Gabriel Casagrande (Chevrolet) - C2 Team - 7''599
12 - Daniel Serra (Chevrolet) - Red Bull Brasil - 8''082
13 - Julio Campos (Peugeot) - Prati Donaduzzi - 8''686
14 - Nono Figueiredo (Chevrolet) - Mobil Super - 9''459
15 - Tuka Rocha (Chevrolet) - BMC – 10”131
16 - Galid Osman (Chevrolet) - Ipiranga RCM - 11''532
17 - Diego Nunes (Chevrolet) - C2 Team - 12''030
18 - Max Wilson (Chevrolet) - Eurofarma RC - 12''467
19 - Rafael Suzuki (Chevrolet) - ProGP – 13”604
20 - Vitor Genz (Peugeot) - Boettger – 14”644
21 - Bia Figueiredo (Chevrolet) - ProGP – 15”951
22 - Beto Cavaleiro (Peugeot) - Hanier - 1 giro
23 - Fabio Fogaça (Peugeot) - Nova Schin - 5 giri
24 - Valdeno Brito (Chevrolet) - Shell – 8 giri

Giro veloce: Felipe Fraga 1'12"873

Ritirati
Ricardo Maurício
Lucas Foresti
Marcos Gomes
Caca Bueno
Popo Bueno
Aleceu Feldmann
Felipe Lapenna
Denis Navarro

Sabato 15 novembre 2014, gara 2

1 - Sergio Jimenez (Peugeot) - Voxx - 16 giri 21’21''325
2 - Raphael Matos (Chevrolet) - Hot Car - 1''017
3 - Luciano Burti (Chevrolet) - Vogel - 2'358
4 - Rubens Barrichello (Chevrolet) - Full Time Sports - 3''422
5 - Atila Abreu (Chevrolet) - Mobil Super - 12''311
6 - Nono Figueiredo (Chevrolet) - Mobil Super - 13''930
7 - Julio Campos (Peugeot) - Prati Donaduzzi - 14''805
8 - Gabriel Casagrande (Chevrolet) - C2 Team - 15''431
9 - Daniel Serra (Chevrolet) - Red Bull Brasil - 15''903
10 - Caca Bueno (Chevrolet) - Red Bull Brasil - 16''588
11 - Max Wilson (Chevrolet) - Eurofarma RC – 17”080
12 - Diego Nunes (Chevrolet) - C2 Team - 17''459
13 - Rafael Suzuki (Chevrolet) - ProGP – 17”941
14 - Fabio Fogaça (Peugeot) - Nova Schin – 18”346
15 - Galid Osman (Chevrolet) - Ipiranga RCM - 18''840
16 - Ricardo Maurício (Chevrolet) - Eurofarma RC - 19''111
17 - Popo Bueno (Chevrolet) - Shell - 19''888
18 - Thiago Camilo (Chevrolet) - Ipiranga RCM - 20''201
19 - Bia Figueiredo (Chevrolet) - ProGP – 26”277
20 - Aleceu Feldmann (Peugeot) - Hanier – 1’08”141
21 - Allam Khodair (Chevrolet) - Full Time Sports – 1 giro
22 - Antonio Pizzonia (Peugeot) - Prati Donaduzzi – 1 giro
23 - Vitor Genz (Peugeot) - Boettger – 2 giri
24 - Beto Cavaleiro (Peugeot) - Hanier - 3 giri
25 - Ricardo Zonta (Chevrolet) - BMC – 6 giri

Giro veloce: Luciano Burti 1’12”934

Ritirati
Tuka Rocha
Felipe Fraga
Valdeno Brito
Lucas Foresti
Marcos Gomes
Felipe Lapenna
Denis Navarro

Il campionato
1. Barrichello 198 punti; 2. Abreu 183,5; 3. Camilo 174,5; 4. Campos 167,5; 5. Pizzonia 158,5; 6. Jimenez 158; 7. Bueno 157; 8. Khodair 153; 9. Wilson 144; 10. Serra 134