GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
10 Giu 2017 [20:53]

Salzburgring, qualifiche
Homola centra la pole

Alessandro Bucci - Photo 4

Sessione di qualifica molto animata sul tracciato del Salzburgring, quinta tappa del campionato 2017 del TCR internazionale. Mat’o Homola è il poleman di giornata, bravo a precedere Dusan Borkovic su Alfa Romeo di nemmeno un decimo. Il pilota serbo ha ostacolato Stefano Comini, giunto ottavo: non è ancora chiaro se verranno presi provvedimenti per l’azione di Borkovic. Terza posizione per Pepe Oriola del team Lukoil Craft-Bamboo, quarta per Attila Tassi, bravo a recuperare terreno dopo i problemi accadutigli venerdì, ma costretto domani a partire dal fondo dello schieramento per aver sostituito il motore.

Ottima prova per il debuttante Thomas Jager, giunto quinto sotto la bandiera a scacchi e addirittura in pole position per un breve lasso di tempo del Q2. Meno in palla, invece, Daniel Lloyd, anche lui debuttante questo weekend e molto veloce tra venerdì e le prove libere di stamani, ma non altrettanto incisivo quando il gioco si è fatto duro: per il pilota della Craft Bamboo, undicesima posizione finale.

Prestazione tutto sommato positiva per gli italiani Gianni Morbidelli, del team WestCoast Racing, e per Roberto Colciago su Honda, entrambi in quinta fila. Il pilota della M1RA ha dunque conquistato la pole position per gara 2 che, ricordiamo, prevede griglia invertita, ma sarà costretto a slittare di cinque posizioni in griglia nella race 1 a causa della penalità rimediata a Monza.

Con Ficza ancora in ospedale per accertamenti, in seguito al brutto incidente rimediato nella mattinata, il team Zengo ha rinunciato al weekend austriaco. Da segnalare l’episodio accaduto a Davit Kajaja nel Q1, dove il suo miglior tempo è stato cancellato per un eccesso di velocità in regime di bandiere gialle, sventolate per l’errore di Paulsen che, per la seconda volta nell’arco di poche ore, è uscito nella stessa cruva.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 1’25’’481 Q2
Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1’25’’552 Q2
2. fila
Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’25’’558 Q2
Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 1’25’’636 Q2
3. fila
Thomas Jager – (Opel Astra) – Kissling- 1’25’’950 Q2
James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’25’’954 Q2
4. fila
Robert Huff (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’26’’015 Q2
Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 1’26’’103 Q2
5. fila
Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1’26’’117 Q2
Roberto Colciago (Honda Civic) - M1RA – 1’26’’144 Q2
6. fila
Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’26’’232 Q2
Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1’26’’893 Q2
7. fila
Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) - WRT – 1’26’’578 Q1
Davit Kajaja (Alfa Romeo Giulietta) – Ge Force – 1’26’’633 Q1
8. fila
Jens Reno Moller (Honda Civic) - Reno – 1’26’’678 Q1
Stian Paulsen (Seat Leon) - Paulsen – 1’26’’710 Q1
9. fila
Milovan Vesnic (Audi RS3) – ASK Vesnic – 1’26’’913 Q1
Grégoire Demoustier (Opel Astra) - DG Sport – 1’26’’930 Q1
10. fila
Giacomo Altoé (Volkswagen Golf) - West Coast – 1’27’’226 Q1
Duncan Ende (Seat Leon) – Icarus – 1’27’’764 Q1
11. fila
Enrico Bettera (Audi RS3) – Pit Lane Competizioni- 1’27’’889 Q1
Luigi Ferrara (Subaru) – Top Run – 1’28’’234 Q1