World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
2 Mag 2011 [15:35]

San Paolo - Gara
Power completa l'opera

Marco Cortesi

Si è chiusa come si era aperta la quarta tappa dell'IndyCar Series a San Paolo. Sul tracciato brasiliano, Will Power ha conquistato il successo dopo aver dominato i pochi, disastrati passaggi portati a termine nella giornata di ieri. Anche oggi il meteo non è stato amico, ma Power è stato paziente nonostante un incontro ravvicinato con il muretto, rientrando ai box nel momento propizio per restare in pista fino alla conclusione, e lasciando sfogare Takuma Sato. Il giapponese, aiutato da un set-up orientato al bagnato, ha condotto 23 tornate, ma ha pagato la scelta di restare in pista in occasione di una caution che non sembrava destinata ad essere l'ultima. Alle spalle dell'australiano di casa Penske ha chiuso Graham Rahal, seguito da Ryan Briscoe e da Dario Franchitti. Lo scozzese si è consolato con un quarto posto dopo aver commesso un errore in curva 1 che avrebbe potuto portarlo al ritiro, mentre Mike Conway ed Oriol Servia hanno completato la top-6.

Diversi piloti hanno incontrato problemi con il cambiare delle condizioni meteo. Scott Dixon si è visto rallentare da un innocuo testacoda, mentre Ana Beatriz, Ryan Hunter-Reay e Tony Kanaan non sono stati così fortunati. Da segnalare la bella gara di Ernesto Viso, a sua volta aiutato dall'assetto full-wet del team KV Louts.

Gara, lunedì 2 maggio 2011

1 - Will Power - Penske - 55 giri
2 - Graham Rahal - Ganassi - 4"6723
3 - Ryan Briscoe - Penske - 7"9037
4 - Dario Franchitti - Ganassi - 10"1470
5 - Oriol Servia - Newman-Haas - 15"8188.
6 - Mike Conway - Andretti - 16"6775
7 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 20"0131
8 - Takuma Sato - KV Lotus - 23"0683
9 - James Hinchcliffe - Newman-Haas - 25"2924
10 - JR Hildebrand - Panther - 31"3172.
11 - Sebastian Saavedra - Conquest - 36"4261
12 - Scott Dixon - Ganassi - 42"1974
13 - EJ Viso - KV Lotus - 45"8266
14 - Marco Andretti - Andretti - 1:14"5634
15 - James Jakes - Coyne - 1:16"2783.
16 - Charlie Kimball - Ganassi - 1 giro
17 - Vitor Meira - Foyt - 2 giri
18 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 5 giri
19 - Alex Tagliani - Schmidt - 7 giri
20 - Simona de Silvestro - HVM - 9 giri.
21 - Helio Castroneves - Penske - 9 giri
22 - Tony Kanaan - KV Lotus - 9 giri
23 - Danica Patrick - Andretti - 9 giri

Ritirati
32° giro - Ana Beatriz
29° giro - Raphael Matos
21° giro - Sebastien Bourdais

Giro più veloce: Simona De Silvestro - 1'39"823
DALLARAPREMA