Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
2 Nov 2008 [19:56]

San Paolo - Incredibile finale
Hamilton campione all'ultimo giro

Incredibile finale a San Paolo. Lewis Hamilton a 20" dal termine del GP brasiliano era sesto, superato da Sebastian Vettel un giro prima, e dunque Felipe Massa, transitando primo sotto la bandiera a scacchi, era campione del mondo. Ma all'uscita dell'ultima curva lenta, che immette sulla lunga e veloce piega a sinistra che porta al traguardo, Hamilton ha superato Timo Glock, che era balzato al quarto posto non avendo cambiato nel finale le gomme da asciutto nonostante la caduta della pioggia. Questa aveva concesso una tregua, salvo poi ricadere proprio nel corso della tornata conclusiva. Glock così ha perso grip e non ha potuto far nulla per contrastare Vettel e Hamilton che ritornando quinto a pochi secondi dall'arrivo è diventato campione del mondo. Roba da infarto per i box McLaren e Ferrari, e per tutti gli appassionati presenti in pista e davanti alla TV. Uno show fenomenale che conferma una volta di più quanto sia elevato lo spettacolo offerto dalla F.1, soprattutto in questi ultimi quattro anni.

La cronaca
Quando mancano 120 secondi al via del giro di ricognizione, un vero temporale si abbatte sul circuito. Partenza rinviata, meccanici che montano le gomme rain su tutte le venti monoposto in griglia. Dopo tre minuti, l’acquazzone cessa. Le emozioni e la tensione salgono alle stelle. Finalmente il via al giro di ricognizione, ma non c’è Kubica che rientra subito ai box per montare le rain dopo la strana scelta di non cambiargli le gomme in griglia. Massa allo start parte bene, Hamilton è guardingo, Kovalainen gli copre le spalle da Vettel.

Alla seconda curva Rosberg scioccamente tampona Coulthard il quale va a sbattere contro Nakajima. Vettel supera Kovalainen di forza, il finlandese perde velocità mettendo due ruote sull’erba e viene passato anche da Alonso. Finisce così la carriera dello scozzese in F.1. Piquet si gira e sbatte. Entra la safety-car. Fisichella infila la corsia box. Si riparte con Kovalainen che scavalca Alonso alla prima staccata, ma poi si scompone e lo spagnolo riprende la posizione. Massa al 6° giro guida con sicurezza davanti a Trulli a 1”8 e attaccato da Raikkonen, poi quarto è Hamilton seguito da Vettel, Alonso, Kovalainen, Bourdais.

Rosberg e Button sono i primi a montare gomme da asciutto. Il pilota Honda parte dietro a Rosberg ma lo affianca e supera il tedesco in corsia box. Massa si ferma con Kovalainen mentre nel box Honda “scoppia” un estintore che rilascia schiuma ovunque. Il giro seguente è il turno di Hamilton, Trulli e Raikkonen. La classifica cambia completamente. Massa tiene la testa, secondo è Vettel, poi Alonso, Raikkonen, Fisichella. Trulli è lungo alla prima curva e viene superato da Hamilton, poi l’abruzzese va sul cordolo della gara 2 e sbanda brutalmente. Fisichella ha le gomme da asciutto soft a differenza dei big.

Al 15° giro Massa ha Vettel dietro di lui, poi Alonso, Raikkonen, Fisichella, Hamilton, Glock, Bourdais. In questo momento Massa è campione del mondo. Hamilton rompe gli indugi e prendendosi un bel rischio alla prima curva del 18° giro supera Fisichella, sale quinto e la corona iridata ora è sua. Bourdais duella con Fisichella, ma il romano si difende. Al 20° giro, Bourdais è raggiunto da Trulli che alla prima curva gli rifila una ruotata gratuita spedendolo nell’erba. Vettel segna il giro più veloce del GP. Al 24° giro, Massa a 9 decimi su Vettel, terzo è Alonso poi Raikkonen, Hamilton, Glock, Fisichella, Trulli, Kovalainen, Heidfeld.

Massa riconquista il giro più veloce in 1’14”161. Kovalainen supera Trulli, Vettel fa il pit-stop. Il finlandese della McLaren è un missile e davanti ai box sopravanza Fisichella. Al 29° giro: Massa, Alonso, Raikkonen, Hamilton che alla prima curva blocca la ruota anteriore sinistra. Dietro, Glock, Vettel, Kovalainen, Fisichella, Trulli. Giro più veloce di Hamilton, Massa doppia Kubica, triste il suo ultimo GP stagionale. Massa 1’13”755, torna ad essere il più rapido in pista. Alonso è a 5” da lui a 37 tornate dal traguardo. Pit-stop per Glock che fa il pieno per terminare la corsa. Massa rifornisce al giro 38 e lascia la leadership ad Alonso che ha un vantaggio di 11” su Raikkonen.

Seguono Hamilton e Massa. Al 39° passaggio pit-stop per Alonso e Hamilton.A condurre è Raikkonen, pit per Kovalainen al 41° giro. Tocca alla Ferrari n.1 rifornire al giro 42. Il finlandese è quarto davanti ad Hamilton, come prima che entrambi facessero la sosta. Al 47esima tornata le posizioni sono congelate con Massa, Vettel, Alonso, Raikkonen, Hamilton. Che continua a tenere la corona. Terzo pit-stop per Vettel che scala quinto dietro ad Hamilton, ora in una posizione più serena per il titolo. Al 57° giro, Massa ha 11” su Alonso intanto dai box informano i piloti che potrebbe iniziare a piovere. Al 60° giro, Massa, Alonso, Raikkonen che avvicina sensibilmente lo spagnolo.

Sempre quarto Hamilton che controlla Vettel. Sette giri alla bandiera a scacchi, Heidfeld va ai box e monta le gomme da bagnato: inizia a piovere. Raikkonen è in scia ad Alonso, Vettel inizia ad attaccare Hamilton che si ritrova Fisichella doppiato davanti. Piove: Alonso e Raikkonen vanno ai box, anche Hamilton e Vettel decidono di mettere le gomme rain. Il giro seguente è Massa a cambiare gli pneumatici. Massa è sempre primo, Hamilton è scivolato quinto dietro a Glock. A due giri, Vettel supera Hamilton e Massa è clamorosamente campione del mondo. Ma Glock perde terreno con le slick e a poche curve dal traguardo viene passato da Vettel e Hamilton che torna quinto. Incredibile ribaltone e l’inglese è il vincitore del mondiale 2008 per un punto.

Massimo Costa

Nella foto, Hamilton davanti a Glock
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar